Workout
Workout: 3 nuovi programmi da provare

Workout: 3 nuovi programmi da provare

Sta per iniziare il periodo dei sensi di colpa, che come sempre sarà poi seguito dal periodo dei buoni propositi. Dopo una vacanza o quando si completa un programma di allenamento, inizia sempre la ricerca di nuovi workout e nuovi obiettivi, con lo scopo di ricominciare a sentire sudore e adrenalina scorrere nel nostro corpo.

Personalmente dopo la BBG di Kayla Itsines sono stati stati pochi i programmi in grado di soddisfarmi e farmi sentire in forma come in quel periodo. Ma si sa, la prima guida fitness non si scorda mai!

Attualmente esistono tantissimi programmi diversi, gratuiti o a pagamento, in formato pdf, video, app, ecc. E siccome non si finisce mai di sperimentare ecco 3 nuovi workout da provare:

  • TIU: Tone It Up

Non è un vero e proprio workout, è una delle più grandi community fitness presenti online. Visitando il sito www.toneitup.com noterete subito Karena e Katrina, due bellissime ragazze con una forma fisica invidiabile che propongono programmi di allenamento e piani nutrizionali. Attenzione perché all’interno di questo sito è possibile allenarsi con un piano completamente gratuito.

Tone It Up
Tone It Up- TIU

Tone It Up: come funziona?

Per prima cosa bisogna iscriversi alla community. Periodicamente vengono “lanciate” delle fitness challenge e una volta confermata la propria partecipazione si riceve un “welcome pack” contenente le guidelines  della sfida, qualche ricetta healthy, le storie di successo e i prodotti acquistabili dal sito. Poi settimanalmente viene inviata una newsletter con il piano di allenamento, che è costituito da:

  • Daily Moves: sono sequenze di esercizi che quotidianamente vengono caricati sul sito con il numero di ripetizioni da eseguire. Questi esercizi vengono messi a disposizione solo nel giorno di riferimento. In questo modo ogni giorno si deve visitare il sito Tone It Up per visualizzare parte dell’allenamento (bella trovata dal punto di vista delle visualizzazioni!)
  • Workout: si tratta di allenamenti in formato video suddivisi generalmente in cardio, gambe, braccia o total body, visualizzabili sul sito (nella sezione workout) o su Youtube.
  • Piano nutrizionale: questo contenuto è disponibile solo a pagamento. Se preferite allenarvi gratuitamente dovrete accontentarvi di qualche ricetta salutare.

Ogni giorno l’allenamento è diverso: si alternano workout cardio a workout di tonificazione focalizzati su diverse aree del corpo. L’allenamento totale sarà la somma del workout del giorno + i daily moves.

Sul sito è possibile acquistare anche prodotti come accessori fitness, proteine o anche contenuti extra rispetto a ciò che viene messo a disposizione. La community vive principalmente su Instagram con un bel gruppo di persone motivate e motivanti.

  • Blogilates.com – Piit 28

Piit28
Piit28 – Cassey Ho

Lei si chiama Cassey Ho, è un istruttrice di fitness con un canale Youtube super frequentato, e la creatrice di POP Pilates, una pratica che unisce la musica pop al pilates. Sul suo sito www.blogilates.com si trovano una grande quantità di contenuti sia gratuiti sia a pagamento. Ad esempio è possibile trovare:

  • Fitness Challenge, come ad esempio la Flat Abs Challenge che consiste in 30 giorni di esercizi mirati e numero di bicchieri d’acqua da bere ogni giorno
  • Beginners Plan: registrandosi al canale Youtube è possibile scaricare un calendario con un programma di 28 giorni adatto a chi è alle prime armi. Ogni giorno si dovrà seguire il workout del video indicato nel calendario.
  • Calendario del mese: registrandosi al sito, ogni mese riceverete via email un calendario con indicati i video dei workout da eseguire giorno per giorno.

Sono presenti anche video divisi per area di allenamento, workout, ricette, infografiche e tanto altro.

Il programma principale di Cassey Ho si chiama Piit 28: si tratta di un ebook a pagamento acquistabile separatamente o insieme a una guida nutrizionale standard o vegana.

Piit28: come funziona?

Piit28 è un allenamento funzionale, un interval training intenso in cui si alternano esercizi cardio a esercizi basati sul pilates…o meglio sul pop pilates! Il programma ha una durata di 28 giorni e non richiede l’utilizzo di attrezzi particolari. Sarà sufficiente avere delle scarpe da ginnastica, un tappetino e un timer.

Ogni allenamento è diviso in 4 round e ha una durata totale di 28 minuti e 40 secondi. Ogni round è costituito da 7 diversi esercizi che devono essere eseguiti al massimo delle proprie capacità per 45 secondi, seguiti da 15 secondi di recupero. Gli esercizi non sono ripetitivi, per evitare sia di annoiarsi sia di abituare i muscoli agli stessi movimenti. Nel workout, come spesso succede, non sono inclusi riscaldamento e defaticamento (o meglio sono presenti delle guide a parte).

Esiste sia la Piit28 1.0 sia la Piit28 2.0, e sono state pensate per essere eseguite una dopo l’altra! Il costo della Piit28 è di $ 39,00 (senza la guida nutrizionale) e la trovate qui: www.blogilates.com

  • Lauren Gleisberg

Lauren Gleisberg
Lauren Gleisberg

Lauren Gleisberg è una giovane ragazza appassionata di fitness che come tante persone ha iniziato ad allenarsi focalizzandosi sull’attività cardio. Grazie al fidanzato ha poi iniziato a frequentare le palestre e ad allenarsi con i pesi, ottenendo dei risultati ben visibili e scoprendo una passione che ogni giorno trasmette attraverso i suoi canali social.

Sul suo sito www.laurengleisberg.com troverete tanti consigli e workout gratuiti suddivisi per tipologia di allenamento e in base all’area del corpo da allenare. Sono presenti anche diverse ricette healthy, ma il vero pezzo forte sono i programmi.

Sono presenti 3 programmi di allenamento:

  • 30 x 30 Fat Loss Shread: è un programma di 30 giorni per 30 minuti al giorno. E’ indicato per la perdita di massa grassa e la tonificazione e richiede solo manubri, corda per saltare e una sedia.
  • Weight Training Plan (Home): programma di 8 settimane orientato alla perdita di massa grassa e alla definizione, pensato per essere fatto in casa!
  • Weight Training Plan (Gym): programma di 8 settimane con gli stessi obiettivi del precedente, ma adatto all’utilizzo di una palestra.

Sono presenti poi anche delle guide nutrizionali o dei bundles per acquistare tutto insieme.
Lauren è forse meno famosa di tante altre e per questo motivo è anche più economica, ma la sua guida ha un aspetto abbastanza nuovo nel mondo delle fitness community online: l’utilizzo dei pesi, necessari per ottenere dei risultati più “definiti”!

Il costo di ogni guida è di $ 12,00 e le trovate su www.laurengleisberg.com

Buon workout!

+3
Written By
More from Claudia

BBG & Yoga Meet Up: diamo il benvenuto alla primavera!

Tra ponti e pazzie climatiche non c’è ancora stata l’occasione di dare...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *