Esistono dei sapori che in un istante rievocano un ricordo del passato, una sensazione piacevole, il calore, le persone e i profumi di un luogo. Sapori che derivano da usanze e tradizioni antiche, che negli ultimi anni sono diventati sempre più difficili da trovare e che oggi si cerca di rivalorizzare. Ingredienti autentici e naturali, piatti rivisitati per unire i gusti del passato all’eccentricità del presente.
Taccas è un locale giovane che ha sposato questa filosofia, e che da sempre offre prodotti artigianali sardi di elevata qualità, e in alcuni casi di produzione propria. Dimenticatevi dei soliti prodotti commerciali o da grande distribuzione presenti in vari ristoranti.
Taccas è uno di quei locali che non si fa notare troppo, ma che grazie alle idee fresche e forti che lo identificano, una volta scoperto conquista. Si trova nei pressi di Porta Venezia a Milano, e forse alcuni di voi lo ricordano con il nome B-next, cambiato circa un mese e mezzo fa.
Un posto scoperto quasi per caso nei primi tempi di vita milanese nel maremagnum dei locali offerti da questa città. E’ un locale accogliente, ricercato e moderno ma che richiama in modo attento la cultura e la tradizione (basta dare una rapida occhiata alle pareti). E’ un posto che conquista il palato e l’anima anche di chi scopre per la prima volta questi sapori.
COSA SI MANGIA?
Il menù è la vera particolarità. Non si presenta con la solita offerta da ristorante regionale ma si propone come locale per aperitivo o “mangio una cosa al volo”, che il più delle volte dopo qualche assaggio si trasforma in due,tre, quattro cose al volo. Panadas, bruschette, coccoi prena, e tanti altri piatti dai nomi per tanti incomprensibili 🙂
L’aperitivo, dalle 18:00 alle 20:00, permette di assaggiare ottimi taglieri di salumi e formaggi, accompagnati da un bicchiere di Cannonau o Vermentino al prezzo di €8,00. Il menù contiene una lista di vini notevole e vari piatti con accostamenti particolari in cui gli ingredienti sardi sono sempre i protagonisti. Se siete degli eterni indecisi e vorreste assaggiare tutto fidatevi della degustazione proposta dal personale.
MUST EAT: i piatti da non perdere
I gusti si sa, sono personali. Ma ci sono 3 piatti che non mi scorderò tanto facilmente e mi sento di consigliare:
- Rotolo di pane carasau con formaggio e confettura di mirto (il mio preferito in assoluto)
- Bruschettone con crema di pecorino, carciofi sardi e una spolverata di pepe nero
- Rotolo con crema di pecorino, miele e noci
DOVE E QUANTO
Ogni piatto ha un prezzo che varia tra i € 5-10. Io sono una fan del food sharing, più si condivide e più si assaggia (ovviamente senza sacrificare le porzioni!). Con meno di € 20,00 uscirete sazi e soddisfatti.
TACCAS si trova in Via Tadino, 4 a Milano.
Recentemente ha aperto anche a Cagliari in Corso Vittorio Emanuele II, 22.
Perché si sa, mangiare è uno dei piaceri della vita. Ma mangiare bene è un’esperienza trascendentale.
1 Comment