Rimini Wellness è la fiera del fitness più grande e importante in Italia. Ho sempre pensato che fosse un evento solo per gli addetti ai lavori e i professionisti del campo fitness, ma in realtà mi sbagliavo! Quest’anno ho partecipato per la prima volta, e con grande piacere ho scoperto un bellissimo evento dedicato davvero a tutti: dalle aziende, ai trainer, agli operatori e agli sportivi appassionati di fitness!
Ecco 5 motivi per partecipare al Rimini Wellness:
-
Energia e adrenalina pura!
Era la mia “prima volta” e l’ingresso alla fiera mi ha fatto sentire come una ragazzina al primo concerto del suo cantante preferito. Uno spazio enorme, con musica, attività di ogni tipo, e tante persone carichissime felici di sudare insieme e sperimentare nuovi allenamenti. Sentivo il ritmo scorrere nelle vene, e all’improvviso stare fermi è diventato davvero impossibile.
Presa da un raptus frenetico ho iniziato a infilarmi in mille corsi per poi cambiare dopo 5 minuti a causa dell’ansia di perdermi qualcosa di meglio. Fortunatamente dopo ho rallentato, ho ripreso il controllo di me stessa e sono riuscita a godermi la giornata scoprendo tante belle novità!
Questo perché il Rimini Wellness 2017, nell’area WFun dedicata al grande pubblico ha contato 16 padiglioni, 45 palchi, 350 mq di piscine, 1960 sessioni di allenamento in 4 giorni e più di 500 presenter internazionali.


-
Le nuove tendenze del fitness
Rimini è la patria delle novità. Qualsiasi nuovo corso o attività passa sempre da qui, per poi essere lanciato nelle palestre nei mesi successivi. Si vede veramente di tutto e selezionare le attività a cui partecipare è una sfida ardua. Il calendario degli eventi è fittissimo; in ogni istante ci sono più di 20- 30 attività sovrapposte! Calisthenics, yoga, pole dance, zumba, jumping, step, body pump …è impossibile elencarli tutti!
Tra le tendenze di quest’anno ho notato una grande presenza degli allenamenti con elettrostimolazione (di cui vi avevo parlato qui), yoga in tutte le sue forme (acro yoga, hot yoga, aero yoga, ecc.), e tante nuove tipologie di corsi come Booty Barre, Reejam (che mixa fitness e hip hop anni), Water Grid (un allenamento in acqua ad alta intensità) e tanti altri.
Una delle novità è STRONG, un nuovo corso lanciato dal marchio ZUMBA, che in realtà non ha molto a che vedere con la Zumba. Si tratta di un mix di allenamento funzionale, fitbox e cardio. Ci si allena a ritmo di musica e si suda tantissimo! Davvero divertente e coinvolgente!
-
Alla scoperta dei nuovi prodotti
Rimini è una fiera che ospita tante aziende del settore, ed è interessante scoprire e provare i nuovi prodotti proposti. Si spazia dagli integratori, agli attrezzi e accessori per l’allenamento, all’abbigliamento.
Ad esempio Skechers ha realizzato un circuito (con tanto di salite e discese) in un’area di 6000 mq, in cui era possibile provare le scarpe e vincerle, e partecipare all’estrazione di vari premi. Da Technogym ho provato lo Skillmill, un tapis roulant curvo che funziona grazie alla forza delle proprie gambe. Si passa poi alle fluiball di Reaxing, e tanto altro.

-
Non solo fitness, ma anche stile di vita sano
All’interno di Rimini Wellness lo stile di vita sano è protagonista a 360 gradi. Si parla anche di alimentazione e riabilitazione motoria. Oltre all’area WFUN ricca di corsi dedicati al grande pubblico, sono presenti anche altre aree come:
WPRO: con spazi dedicati alla scienza e alla tecnologia della riabilitazione motoria, rivolta a medici, fisioterapisti e operatori del settore. Presenti anche convegni e dibattiti sulla bioginnastica e sul benessere olistico della persona.
FOOD WELL EXPO: con convegni, show cooking e dibattiti sul rapporto alimentazione – allenamento
-
Un punto d’incontro guidato dalla passione
Rimini è anche un punto di incontro. I partecipanti arrivano da tutta l’Italia e si ha l’opportunità di incontrare persone con la stessa passione con cui non ci si vede spesso, o anche conoscere di persona le amiche dei social, con cui ogni giorno ci si scambia commenti e consigli. Ma non finisce qui…La fiera dura tutto il weekend, e a Rimini gli eventi non mancano neanche la sera. La Riviera ha ospitato più di 100 eventi tra serate, aperitivi e feste in spiaggia.
Purtroppo la mia prima volta è durata solo un giorno, ma andare in giornata non basta. Sono necessari almeno 2 giorni! Dall’anno prossimo non mancherò più! 😀
