Porticello: la novità che porta il vero sapore di mare a Milano

Probabilmente solo pochi possono affermare di conoscere questo posto, perché di fatto si tratta di una new entry milanese. Un‘idea imprenditoriale coraggiosa e giovane, una sfida intrapresa da un ragazzo appassionato di buona cucina che vuole distinguersi tra le numerose proposte milanesi, con specialità di pesce freschissime e di elevata qualità.

Porticello

Il ristorante Porticello prende il nome da una piccola località siciliana nota per la pesca del tonno, che ospita uno dei mercati del pesce più attivi della Sicilia. La filosofia è proprio quella di portare un pezzo di questa tradizione a Milano: la freschezza del pesce, il gusto del mare, il piacere di sapori genuini.

Ed è proprio da Porticello che il pesce viene pescato e inviato periodicamente direttamente al ristorante, evitando ogni tipo di intermediazione per garantire la freschezza al prezzo giusto. E non solo… In questo ristorante non troverete mai pesce d’allevamento, e la differenza si sente eccome.

11696478_1619998681609455_6955391847682825780_o

Porticello nasce con l‘idea di poter offrire la possibilità di far vivere i propri piatti in ogni momento della giornata, con diverse modalità. E questa è la vera chicca! Proviamo a ripercorrere una giornata comune

PRANZO:

Viene proposto un menù pranzo per lavoratori a 15 euro che include un pasto completo, dove il pesce freschissimo è sempre protagonista. Non aspettatevi i soliti piatti riscaldati o le porzioni ridottissime che vengono servite in tanti posti solo perché “a pranzo ci si tiene leggeri”. E’ un menù vario e abbonante, con un ottimo rapporto qualità prezzo. E se lavorate nei pressi di Garibaldi o Isola o vi trovate nei dintorni all’orario giusto, siete fortunati perché potrete vivere una pausa pranzo con la sensazione di essere in riva al mare. Si può pranzare dalle h 12:30 alle h 14:30.

Piramide Porticello

APERITIVO:

Porticello propone un aperitivo più unico che raro. L’aperitivo, ad un costo di 15 euro, è una vera e propria degustazione di pesce. E’ incluso un drink (o un calice di vino) e 3 porzioni fredde e 3 calde, il tutto servito direttamente al tavolo. E’ un aperitivo che dal punto di vista della varietà e delle porzioni è unico nel suo genere, con offerte di piatti che variano a seconda del pescato del giorno.

Ecco ciò che abbiamo degustato durante l‘aperitivocoppette fredde con cous cous di pesce, insalata di mare, polpetta di sarde al sugo, cocktail di gamberi in salsa di yogurt. Cucchiai monoporzione con: gamberi e sarda con pomodoro e salsa di capperi. E infine le fritture calde di panelle, caramelle ripiene di feta, arancinette di pesce.

L’aperitivo inizia alle h 19:00 e termina alle h 21:00. I vini sono di ottima qualità, ma nella carta dei drink noterete anche un’ampia scelta di birre e di cocktail. Il barman ha un vero talento (e posso assicurarvi che di cocktail ne ho bevuti tanti 🙂 ) vi consiglio di provare almeno un drink, che sia per aperitivo o per concludere la cena. Pare che qui preparino uno dei migliori Long Island di Milano... 😀

FullSizeRender (6)

CENA:

Il menù del ristorante è molto vario, ed è ricco di piatti cucinati esclusivamente con materie prime di qualità e secondo le tradizioni siciliane. Leggere il nome dei piatti fa venire l’acquolina in bocca. Si va dagli antipasti come il tortino di cernia con farcia di gamberi su foglia di verza con paté di capperi, ai primi come spaghetti chitarra con i ricci o tagliolini con pesce spada gamberi e pomodoro datterino, ai secondi come il tris di spiedini di pesce spada cernia e spatola, o la grigliata mista, i vari carpacci e tartare ecc. ecc. E la vera novità sono i prezzi (specialmente se rapportati alle porzioni): la media degli antipasti è tra i 10 e i 12 euro, i primi si aggirano intorno ai 16 euro e i secondi tra i 18 e i 20 euro. Inoltre per tutti gli intolleranti, gli allergici o semplicemente i carnivori viene proposta la pagina “Per chi non mangia il pesce” con una buona offerta di antipasti primi e secondi (ovviamente con meno varietà). La cena è offerta dalle h 19:00 alle h 23:00, ma si consiglia sempre di prenotare.

11110894_1623714601237863_38892847739663460_o

image1 (7)

DELIVERY:

Quando non potete fare a meno di sentire il sapore del mare ma non volete uscire di casa Porticello porterà il mare a casa vostra. Le consegne vengono effettuate sia a pranzo (dalle h 11:30 alle 14:30) che a cena (dalle h 18:30 alle h 21:30).

ASPORTO:

Se invece avete organizzato una cena e volete fare una bella figura spacciandovi per chef esperti, al Porticello troverete anche dei piatti da asporto freschissimi ad esempio solo da cuocere al forno. L’orario dell’asporto è dalle h 11:00 alle h 14:30 a pranzo e dalle h 18:30 alle h 21:30 a cena.

DOVE E QUANDO:

Il ristorante Porticello si trova in Via Sebenico 14, nel quartiere Isola affianco a Garibaldi, ed è aperto dal lunedì al sabato. Ha aperto nel mese di luglio, ma inaugura ufficialmente a settembre. Se volete approfittare della tranquillità estiva milanese lo troverete aperto fino al 7 agosto e poi dal 24 agosto in poi. Se invece in questo momento siete immersi nell’acqua del mare, quando tornerete sarà sicuramente un modo per placare la nostalgia 🙂

image2 (1)

Il sito web sarà online a breve, per adesso troverete tutti i contatti e le info nella loro pagina Facebookhttps://www.facebook.com/RistorantePorticelloMilano?fref=ts

Il Porticello Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

0
Written By
More from Claudia

Food: le migliori App per mangiare bene ovunque ti trovi

Per tanti è una passione, un momento di piacere, un motivo per stare...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *