Pilates Dinamico: cos’è e come funziona il reformer

Da amante dei workout ad alta intensità ho sempre trascurato le discipline più statiche come yoga e pilates. Ma dopo aver scoperto i benefici dello yoga dinamico, è arrivato anche il turno del pilates dinamico e del reformer, un attrezzo simile a un lettino che a prima vista potrebbe essere classificato come un oggetto della tortura. Quando la frequenza di allenamento settimanale è elevata si consiglia sempre di alternare sessioni ad alta intensità (come circuiti, trx, ecc.) a sessioni soft concentrate su stretching, postura e flessibilità.

Dopo ogni allenamento intenso non si dovrebbe mai trascurare l’allungamento muscolare per preservare l’elasticità e limitare il rischio di traumi. Discipline come yoga e pilates, non solo contribuiscono ad aumentare flessibilità e tonicità muscolare, ma  insegnano “a respirare” e a coordinare la respirazione con i movimenti, motivo per cui l’associazione runners&yoga è sempre più comune.

Cos’è il pilates dinamico?

Il pilates dinamico è una disciplina focalizzata sui muscoli posturali (ma non solo), che migliora la flessibilità, l’equilibrio, la postura e la tonificazione dei muscoli. E’ costituito da una serie di esercizi che coinvolgono tutto il corpo creando un mix di tonificazione, allungamento ed equilibrio. Il pilates dinamico viene spesso praticato con l’aiuto di un attrezzo particolare: il reformer!

pilates

Pilates & Reformer

Il reformer è un attrezzo simile a un letto costituito da una parte fissa e una parte mobile che scorre su un binario. Le due parti sono collegate con delle molle di diverso colore: ogni molla può essere agganciata o sganciata per dare un livello di intensità diverso all’esercizio che si deve eseguire.

Una delle posizioni di base consiste nello sdraiarsi in posizione supina posizionando i piedi nella parte fissa  e mantenendo il corpo nella parte mobile. Per spostare e far scorrere la parte mobile si dovrà esercitare una forza variabile in base al numero e alla tipologia delle molle agganciate e al peso del proprio corpo.

Il reformer inoltre è costituito da due staffe che possono essere utilizzate con gli arti superiori o inferiori. Il movimento sulle staffe provoca lo scorrimento della parte mobile. L’intensità dell’esercizio dipenderà ancora una volta dalle molle agganciate e dal peso del proprio corpo.

Le modalità di utilizzo del reformer sono quasi infinite: è possibile eseguire numerosissimi esercizi dedicati a ogni parte del corpo. Dallo squat in movimento sfruttando la parte mobile per equilibrio e controllo, a un affondo frontale, a esercizi per le braccia/spalle o per i glutei sfruttando le staffe.

pilates 5

 

E’ molto consigliato anche per lo stretching: c’è chi lo usa come allenamento per la spaccata o per aumentare la flessibilità della schiena con ponti di diversa tipologia e intensità.

Reformer & Attrezzi combinati

Il reformer ha numerose configurazioni che permettono di svolgere un intero allenamento senza mai scendere dal lettino. Oltre a tutto questo spesso vengono combinati altri attrezzi: primi tra tutti il cerchio e il box, ma anche bastoni, kettlebell, manubri, ecc. Il cerchio (chiamato anche anello) si utilizza sia come strumento di stretching (ad esempio per allungare i muscoli posteriori delle gambe in fase di riscaldamento) sia come strumento di tonificazione: si possono eseguire dei crunch mentre si stringe il cerchio con le braccia o si possono sollecitare gli adduttori posizionando e stringendo il cerchio tra le ginocchia.

Il box è invece un blocco che si posiziona sopra il “lettino” e ancora una volta permette di aumentare la versatilità del reformer. Può essere utile ad esempio per gli addominali laterali. Il bastone invece può essere utilizzato per trovare equilibrio e stabilità ad esempio durante una serie di squat. Ma non solo….

reformer pilates

 

Dove provare il pilates dinamico?

Il reformer non è un attrezzo per l’home fitness, e il suo utilizzo non è semplice da imparare (o da spiegare). Per comprendere i benefici e la dinamica di un corso di reformer pilates il modo migliore è provarlo! Bisogna solo cercare una palestra organizzata nella vostra città!

Se siete a Milano potete trovare il corso di pilates dinamico qui:

Vita Pilates
Piazza Castello 22, Milano
Sito Web

Le classi sono costituite da poche persone ( 8/ 9 posti), i trainer sono molto competenti e riescono a seguire ogni singola persona con attenzione. Gli allenamenti sono divertenti, alcuni comprendono una parte cardio fuori dal reformer, altri si svolgono interamente sul reformer. Non è necessario sottoscrivere un abbonamento perché funziona a ingressi.

E’ ora di iniziare a sudare!

 

+2
Written By
More from Claudia

Deus Ex Aria: un’idea italiana che rivoluzionerà il mondo degli SmartWatch

Da appassionata di tecnologia sono sempre alla ricerca di oggetti più o...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *