NTC: il primo functional training completo e gratuito (firmato Nike)

NTC è uno dei functional training più seguiti e praticati nonché uno dei pionieri del funzionale almeno per quanto riguarda l’Italia. La sua fama la deve in parte alla promozione all’interno delle palestre appartenenti al circuito Virgin Active; l‘introduzione nel programma dei corsi è riuscita per la prima volta a mettere d’accordo appassionati di zumba e di boxe, con un allenamento tosto, ma molto dinamico e divertente.

ATTENZIONE: Questo articolo è riferito alla versione precedente dell’App Nike NTC. Per scoprire tutte le informazioni e le novità della nuova app NTC Nike+ Training Club CLICCA QUI

Il functional training, già descritto QUI, si basa su esercizi eseguiti principalmente a corpo libero o con l’introduzione di qualche piccolo attrezzo (manubri, step, ecc); i ritmi sono frenetici, l‘intensità è elevata e la musica diventa fondamentale per dare il massimo quando si sente di aver già dato tutto.

Push ups, squat, burpees… si perde veramente il conto di quanti se ne fanno. Nelle palestre NTC è quel corso che intimorisce specialmente quando si è fermi da un po’, quel corso che quando ti chiedono se è troppo pesante rispondi “dipende dall’istruttore“, che è vero perché ognuno ha la sua musica e il suo modo di muoversi, ma l’unica certezza è che nessuno è li per farti rilassare.

Con il grande successo del functional training, la Nike ha creato l’app NTC (Nike+ Training Club) per offrire questo allenamento veramente a tutti; l’app contenente numerosi workout che vengono combinati per creare un vero e proprio programma.

app

Attualmente esistono due tipologie di programma:

  • il primo programma si svolge interamente attraverso l’App. Viene richiesto un obiettivo (dimagrisci, tonifica o potenzia), e il proprio livello di allenamento (principiante, intermedio, avanzato) in funzione del quale cambierà il numero di workout settimanali, per la creazione di un programma di 4 settimane formato da un insieme di allenamenti NTC (in cui è possibile includere anche qualche sessione di running).
  • il secondo programma è la vera novità NTC; si tratta di una “sfida” di 12 settimane con un programma molto più completo in cui ogni mese ha un obiettivo: forza e resistenza (1 mese), flessibilità (2 mese), velocità (3 mese). Un programma che non ha niente da invidiare ad altre guide oggi molto note e diffuse, ma con un dettaglio non del tutto trascurabile, è completamente GRATUITO!

 

COME PARTECIPARE ALLA SFIDA NTC (12 SETTIMANE)

Il primo passo per scaricare il programma è visitare il sito Nike a questo LINK e registrarsi. L’email di benvenuto conterrà il link per scaricare il pdf del programma di 12 settimane. (Se il link non fosse più disponibile è possibile scaricare qui il pdf della SFIDA NTC).

Immagine

Nel programma della sfida noterete delle date precise (corrispondenti ai primi giorni di luglio) perché lo scopo era quello di creare un’esperienza condivisa all’interno di una community diffusa a livello mondiale. Il programma può essere seguito comunque e non escludo che una volta terminata questa sfida la Nike ne lancerà un altra per far ripartire tutti insieme subito dopo le vacanze estive.

Sarà poi necessario scaricare l’app NTC dallo store del vostro smartphone. L’app contiene tutti i workout indicati all’interno del programma. Quando si visualizza il pdf sullo smartphone, per aprire un allenamento sarà sufficiente cliccare sul nome dell’allenamento (all’interno del pdf) e automaticamente si viene connessi all’app.

COME FUNZIONA LA SFIDA NTC

Il pdf costituisce la vera e propria guida, la struttura del programma funzionale. Per ogni giorno viene indicato il nome dell’allenamento da eseguire e i consigli di un trainer professionista. All’interno di ogni settimana vengono inseriti uno o più giorni dedicati al cardio (ad esempio con corsa e camminata). Ogni allenamento è stato creato da uno dei master trainer Nike appartenente a un team di professionisti provenienti da ogni parte del mondo.

2107_aria-attach-300-1434654647

All’interno dell’app NTC i workout della sfida di 12 settimane si trovano nella sezione “allenamenti mirati”. Per ogni allenamento viene visualizzata la durata, il numero di Kcal approssimative e gli attrezzi necessari al workout. E’ possibile inoltre visualizzare la lista di tutti gli esercizi previsti nel workout con una spiegazione molto chiara sulla modalità di esecuzione dell’esercizio, in formato video o sequenze di immagini.

Quando si inizia il workout si deve semplicemente avviare l’allenamento nell’app; la voce della trainer virtuale spiega inizialmente la tipologia di allenamento e i suoi obiettivi, per poi accompagnarti per l’intero workout descrivendo ogni esercizio e dando consigli, comandi e definendo i tempi come avviene all’interno delle palestre. Ogni esercizio viene visualizzato sullo schermo con delle foto esemplificative, insieme a un timer e l’indicazione dell’esercizio successivo.

unnamed

Dopo aver seguito per mesi programmi di functional training e lo stesso NTC all’interno della Virgin Active, questi sono secondo me i vantaggi e gli aspetti da migliorare del programma NTC:

DA MIGLIORARE

  • Nella sfida da 12 settimane non risulta semplicissima la registrazione (il link non si trova così facilmente sul sito Nike) e la modalità di utilizzo della guida: con il doppio supporto app e pdf ogni tanto ci si perde. Gli allenamenti all’interno dell’app non hanno una funzione “cerca”, ma bisogna scorrerli finché non si trova quello giusto, anche se per semplificare la ricerca è stato inserito un link che dal pdf apre direttamente l’allenamento sull’app.
  • Essendo presenti tanti esercizi in ogni workout da un lato ci si annoia meno, ma diventa più difficile lo “studio iniziale” dell’allenamento. Personalmente credo sia più difficile avere la percezione esatta di cosa ci si debba aspettare dal training, ma magari è solo questione di abitudine.
  • Gli allenamenti non hanno la stessa durata ed è più difficile organizzare il proprio tempo a disposizione. Inoltre non essendo un training supportato da schede (ma dall’app) lo vedo più adatto a un utilizzo fuori dalle palestre, ma in alcuni casi sono richiesti degli attrezzi non comunissimi e difficilmente sostituibili con i soliti gradini, sedie e bottiglie.

VANTAGGI

  • E’ possibile scegliere il programma da seguire sia come tipologia sia come durata totale. Un programma mensile di dimagrimento, tonificazione o potenza, o la sfida completa da 12 settimane. All’interno della sfida è inoltre prevista la possibilità di creare un programma personalizzato combinando 4 “pilastri” di allenamenti disponibili.
  • Gli esercizi sono spiegati in modo molto chiaro con video e sequenze di foto. Inoltre i consigli della trainer virtuale sono molto utili per l’esecuzione dei movimenti.
  • Gli allenamenti sono stati progettati e creati da trainer Nike… non dal primo che passa insomma. E i programmi così strutturati contribuiscono a mantenere alta motivazione e determinazione.

Tutti i workout hanno delle foto di copertina stile pubblicità Nike, con la possibilità di visualizzare e acquistare il look della foto (una promozione poco invasiva che personalmente apprezzo). E’ presente anche una parte social per condividere il tutto con amici e supportarsi a vicenda, e una bacheca di suggerimenti e notizie per essere sempre aggiornati.

Che dire, a me sembra perfetto per quest’estate! E provare non costa nulla!

unnamed (2)

0
Written By
More from Claudia

SURF & YOGA IN MAROCCO: PARTIAMO INSIEME?

Ormai sono anni che cerco di partire per vivere un’esperienza Surf & Yoga! E’ un...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *