Nike+ Training Club: workout personalizzati e gratuiti con la nuova App Nike NTC

Con il passare degli anni, l’innovazione tecnologica e le mode hanno cambiato notevolmente il modo di allenarsi e la vita quotidiana di ognuno. I tempi di allenamento si sono compressi, i grandi macchinari delle palestre sono quasi scomparsi e workout funzionali basati su circuiti con tempi ben cadenzati, che sfruttano la forza di gravità e il peso del proprio corpo, sono oggi all’ordine del giorno.
La diffusione di questi allenamenti è dovuta alla rapidità con cui vengono raggiunti dei risultati soddisfacenti, fondamentali per la motivazione e la costanza di ognuno.

Un tempo si usavano i dvd, poi si è passati alle schede pdf, oggi si parla solo di app!

Le app di salute e fitness sono ormai numerosissime. In genere si tratta di veri e propri personal trainer virtuali, in grado di guidare le sessioni di allenamento con esercizi e programmi mirati per il raggiungimento del proprio obiettivo. Il vantaggio è quello di avere workout spesso studiati da multinazionali del settore come la Nike, che investono costantemente in ricerca e sviluppo; lo svantaggio è invece quello di non avere una persona fisica che ci corregga (per questo motivo se burpees e commandos non sono il vostro pane quotidiano dovrete prestare un po’ di attenzione in più!).
La maggior parte di queste fitness app prevedono un periodo di prova gratuito e successivamente un canone mensile da sostenere (ne abbiamo parlato qui).

Nike invece offre la prima app completamente gratuita, garantendo una qualità di allenamento molto elevata!

L’app si chiama NTC, acronimo di Nike+ Training Club (download); recentemente è stata lanciata la nuova versione.  Se pensate di conoscerla già assicuratevi di avere l’ultimo aggiornamento, perché le novità sono davvero tante! 

ntc

Quali sono le novità dell’app NTC Nike+ Training Club?

Per prima cosa l’app NTC è stata ripensata per renderla adatta sia a un pubblico femminile sia a un pubblico maschile. Vengono messi a disposizione più di 100 allenamenti pensati e realizzati dai Nike Master Trainer. L’app è costituita da:

  • una BACHECA in cui vengono pubblicati allenamenti e articoli motivazionali;
  • un’area ATTIVITA’ con lo storico delle attività svolte;
  • il cuore dell’app contenente gli allenamenti, suddiviso in 3 sezioni (IN EVIDENZA, area in cui vengono promossi gli allenamenti; ALLENAMENTI, area in cui sono presenti tutti i workout; IL MIO PROGRAMMA, area in cui è possibile creare il proprio programma personalizzato in base a durata e obiettivi)
  • la sezione CLUB dedicata a eventi e alla community Nike
  • un’area di POSTA IN ARRIVO per interagire con altri utenti.

Ogni training è classificato attraverso 3 parametri: tempo, intensità e livello; ciascuno è costituito da mini video, uno per ogni esercizio, che permettono di visualizzare la modalità corretta di esecuzione dello stesso.

Gli esercizi possono essere a tempo o a numero di ripetizioni. Prima di decidere se iniziare un allenamento o un altro è possibile vedere in anteprima quali sono gli esercizi che lo compongono e che tempi sono previsti. Viene inoltre specificato l’obiettivo del workout (es. tonificazione addome, resistenza, totalbody) e gli attrezzi eventualmente richiesti.

nike

Come scegliere un allenamento Nike NTC?

L’app NTC Nike+ Training Club contiene davvero numerosissimi workout, e per permetterci di scegliere quello più adatto a noi sono stati classificati in vari modi.

Per prima cosa è possibile scegliere in base alla finalità:

  • Forza (per rimettersi in forma e aumentare la massa magra)
  • Resistenza (per migliorare l’aspetto cardio e il livello di forma complessivo)
  • Mobilità (per acquisire maggior flessibilità e aumentare il benessere total body)

Oppure si possono ricercare per tipologia:

  • Con atleti (si tratta di workout svolti da atleti famosi)
  • Senza attrezzatura (perfetti per una sessione di home fitness o una giornata al parco)
  • Brevi (per chi ha meno di mezz’ora da dedicare)
  • NTC Classics

L’offerta di workout è davvero ampia, e include anche allenamenti di coppia e allenamenti focalizzati su alcune parti del corpo. Per ricercare un allenamento è anche possibile impostare dei filtri predefiniti come:

  • durata: 15, 30 o 45 minuti
  • livello: principiante, intermedio o avanzato
  • intensità: bassa, moderata o alta
  • attrezzatura: nessuna, base o completa
  • tipo: a tempo o a ripetizioni
  • finalità: forza, resistenza, mobilità

ntc

Come creare un programma di allenamento con Nike NTC?

L’app NTC Nike+ Training Club consente di creare GRATUITAMENTE il proprio programma di allenamento personalizzato. Non sono previsti canoni da pagare successivamente, il programma è gratuito per sempre!

Per prima cosa si dovrà scegliere una marco tipologia di programma:

  • Primi passi (4 settimane di allenamenti bilanciati e guidati)
  • Forma fisica (per perdere massa grassa e rimettersi in forma in 6 settimane attraverso allenamenti bilanciati e focalizzati sulla resistenza)
  • Bodyweight (4 settimane per sviluppare forza e tono muscolare senza pesi)
  • Gym strong (8 settimane per sviluppare forza corporea utilizzando dei pesi)

Una volta scelta la macrocategoria, l’app Nike NTC vi guiderà alla configurazione del programma attraverso 6 domande:

  1. Attrezzatura a disposizione (nessuna, base come manubri, palla medica tappetino, palestra completa)
  2. Numero di allenamenti a settimana (2-3, 3-4, 4-5, 5-6)
  3. Scegliere se includere la corsa (e sincronzzare le attività con l’App di corsa Nike NRC)
  4. Livello di attività misurato in ore alla settimana
  5. Dati personali (peso e altezza)
  6. Data di inizio

Si crea quindi un allenamento personalizzato e adatto ai propri obiettivi in base alle indicazioni fornite. Gli allenamenti si aggiornano ogni settimana in base ai progressi personali, combinando diversi tipi di esercizi in base all’obiettivo scelto.

Questo è possibile grazie a un sistema di feedback richiesti al termine di ogni allenamento; viene richiesta la difficoltà riscontrata e il luogo in cui ci si è allenati per poi aggiornare il resto del programma.

Periodicamente vengono previsti anche dei workout finalizzati alla misurazione dei propri progressi. Inoltre è possibile inserire delle attività extra, svolte al di fuori dell’app, per monitorare tutto correttamente e ottenere i migliori risultati in termini di personalizzazione dell’allenamento.

Connettere Nike NTC con Nike NRC

La configurazione del programma prevede la possibilità di inserire sessioni di running. Queste sessioni possono essere monitorate attraverso l’app Nike NRC, un’altra novità Nike, figlia di Nike+ ma completamente rinnovata (e gratuita). Tutti i dati delle sessioni vengono quindi rilevati e comunicati da un’app all’altra, consentendo a ogni utente di mantenere e rispettare il proprio allenamento di riferimento.

Nike CLUB: come prenotarsi agli eventi e entrare nella community Nike

Una bella novità contenuta all’interno di Nike NTC è la possibilità di visualizzare e prenotare gli eventi che Nike organizza gratuitamente nelle principali città del mondo. Basterà selezionare la propria città di riferimento e con un semplice click ci si prenota ai vari eventi proposti.

Nike presta sempre tanta attenzione alla propria community, assicurandosi di mettere in contatto i propri utenti sia online all’interno dell’app che offline attraverso gli eventi. All’interno della nuova app Nike NTC non manca uno spazio dedicato a hashtag e stickers, per instagrammare risultati e facce segnate da fatica e determinazione! È possibile inoltre aggiungere amici, condividere foto e taggare persone anche all’interno dell’app.

nike milano

Tiriamo le somme…

Ecco i pro e contro dell’app Nike+ Training Club:

Pro

  • E’ gratuita! Per le funzionalità che ha è un vantaggio non indifferente!
  • Workout “autorevoli” e programmi ben progettati, con personalizzazione in base alle proprie performance e misurazione periodica dei progressi.
  • Integrazione con il running, sia dal punto di vista del programma di allenamento, sia dal punto di vista dell’app.

Contro

  • Assenza di progress pictures e spazi dedicati ad esse (i famosi prima e dopo); spesso ci si fida dei programmi se si vedono i risultati degli altri, in questo caso bisogna avere “fede”
  • Assenza di programmi più lunghi ( es. 12 settimane)
  • Il brand è davvero protagonista! Ed è normale dato che l’app è gratuita, ma bisogna riconoscere che nonostante tutto riescono a mantenere una certa autorevolezza nella proposta degli allenamenti.

Siete d’accordo?

Scaricate l’app NTC Nike+ Training Club QUI e provatela subito! E’ gratis 😀

+2
Written By
More from Claudia

Running: 5 modi per iniziare (e continuare) a correre

L’arrivo della bella stagione (e il panico della prova costume) è sicuramente...
Read More

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *