Natale: 9 idee tech da mettere sotto l’albero

Ormai il Natale è alle porte e come spesso succede a pochi giorni dalle feste, i regali sono ancora tutti da comprare. Per cercare delle idee originali spesso si cerca di immedesimarsi in colui che riceverà il fatidico regalo, rischiando di comprare regali adatti più a se stessi che agli altri 😀

Il gadget tecnologico rimane sempre uno dei regali più emozionanti da scartare. Ricevere vestiti, accessori, prodotti per la cura del corpo, ecc. genera un’emozione e una sorpresa di breve durata, che si ripresenta nel momento in cui si indossa o si utilizza il tutto per la prima volta.

I gadget tecnologici invece hanno la capacità di impegnarci per tutte le vacanze natalizie, e se il regalo è azzeccato si prova una grandissima emozione dal momento in cui viene scartato, a quando si studia il prodotto per capire come funziona, a quando lo si fa funzionare la prima volta, poi la seconda, poi la terza… Diciamo che potrebbe essere un valido diversivo al pensiero continuo delle mangiate infinite.

Ecco 10 idee tecnologiche da regalare ad amici e familiari o, perché no, anche a se stessi:

  1. GoPro Hero4 Session: per tutti gli appassionati di sport e vacanze ormai la GoPro è un accessorio irrinunciabile. Un weekend sugli sci, una settimana al mare, ma anche una serata in discoteca: i video girati con la GoPro sono sempre spettacolari. Il problema è sempre stato lo stesso, il prezzo elevato. Ma qualche mese fa è uscita la GoPro Hero4 Session, più leggera (-40%) e compatta (-50%) della classica Hero4, che garantisce comunque una qualità video elevata, una durata della batteria di circa 2 ore e non ha bisogno della classica custodia subacquea. Ma soprattutto costa praticamente la metà, cioè € 219,99. Verifica il prezzo della GoPro HERO4 Session su Amazon.gopro
  2. Kindle: l’e-reader è ormai un prodotto tech diffusissimo, comodo per leggere in qualunque luogo, posizione e condizioni di luminosità. Si può leggere comodamente a casa sdraiati, in fila all’aeroporto o in spiaggia sotto il sole, sempre con un’ottima visibilità ma soprattutto, indipendentemente da quanto sia spesso il libro, si regge con una sola mano. Il Kindle è leggerissimo e permette di viaggiare con la biografia completa del Signore degli Anelli senza dover acquistare l’extra bagaglio. Il vantaggio del Kindle rispetto ad altri e-reader è l’e-shop Amazon, che con un solo click permette di comprare qualsiasi testo in meno di 30 secondi (questo potrebbe essere anche uno svantaggio 🙂 ). Esistono diversi modelli: un’ottima via di mezzo è il Kindle Paperwhite, con schermo antiriflesso, luce integrata e batteria eterna. Il modello con il solo Wi-fi (che è più che sufficiente) costa € 129,99 (verifica il prezzo del Kindle Paperwhite su Amazon). Per tutti coloro che raccontano ancora la bella storia dell’odore delle pagine dei libri….ok abbiamo capito e nessuno vi chiede di bruciare tutti i libri che avete in casa. Ma almeno una volta provate a leggere un libro dal Kindle per poi capire veramente se fa al caso vostro!kindle1
  3. Cassa bluetooth JBL: se vi piace vivere la vostra vita immersi in una colonna sonora, questo è il regalo che fa per voi. Si tratta di un altoparlante portatile che si connette via Bluetooth al vostro smartphone o tablet e vi permette di ascoltare la vostra musica preferita ovunque vi troviate. E’ leggero e riproduce un suono forte e nitido. E’ un prodotto con un ottimo rapporto qualità/ prezzo e costa € 82,94 (verifica il prezzo dell’ Altoparlante JBL Flip 2 direttamente su Amazon).cassajbl
  4. Sensore Cardio Bluetooth Polar H7: molto utile se vi piace allenarvi e volete monitorare la frequenza cardiaca sfruttando le varie App del vostro smartphone. Ha anche un notevole effetto motivazionale, che deriva dalla soddisfazione che si prova quando si misura lo sforzo compiuto, le calorie bruciate e le frequenze raggiunte. Se cercate informazioni più dettagliate sul sensore Polar leggete QUI. Attualmente si trova su Amazon a €49, 95 (verifica il prezzo del Sensore Polar H7 ).Polar-H7
  5. Bilancia Smart: ormai esistono diversi modelli, compatibili con svariate App di tutti gli smartphone. La bilancia Smart consente di monitorare il proprio stato di forma misurando peso, massa grassa, massa muscolare, massa ossea, tessuti e percentuale dell’acqua corporea. Tutti i dati vengono memorizzati per poter visualizzare l’andamento e il raggiungimento degli obiettivi. Un ottimo modo per far sentire in colpa chiunque dopo le feste! Libra, la bilancia Runtastic, è una buona soluzione specialmente se siete abituati a utilizzare le loro app anche per monitorare il vostro allenamento (tutti i dati vengono automaticamente sincronizzati). Attualmente il prezzo su Amazon è pari a € 98,00 (verifica il prezzo di Runtastic LIBRA).libra
  6. Auricolari Bluetooth Mpow: un ottimo regalo con una piccola spesa. Gli auricolari bluetooth senza fili Mpow sono utilissimi per svolgere qualsiasi tipo di attività fisica, ma possono essere utilizzati ad esempio anche quando si guida poiché possiedono un microfono con assistente vocale. Sono compatibili con tutti i modelli di smartphone, hanno una batteria che dura 5 ore e sono stabili ed ergonomici. Il prezzo è più che sostenibile: su Amazon si trovano a € 24,99 (verifica il prezzo degli Auricolari Mpow Swift).51bvs9IKffL._SL1000_
  7. Minidrone Parrot: è un regalo un po’ più particolare, ma la soddisfazione di farlo sbattere in tutte le pareti non è da sottovalutare. Il Minidrone Parrot Rolling Spider è un piccolissimo drone con fotocamera integrata, che si comanda direttamente dallo smartphone. E’ molto stabile, adatto ad un utilizzo sia interno sia esterno. Possiede anche delle ruote che gli consentono di arrampicarsi sulle pareti o rotolare sul soffitto. Il costo su Amazon è pari a € 72,65 (verifica il prezzo del Minidrone Parrot Rolling Spider).rolling_hand
  8. Occhiali realtà virtuale: è il gadget tech del momento! La sensazione è quella di essere di fronte a un mega schermo a 360°. L’immagine video arriva da uno smartphone e con un naturalissimo movimento della testa è possibile visualizzare diverse aree del video. Particolarmente indicati per film e giochi. Esistono tantissimi prodotti che possono soddisfare ogni esigenza. Si va dalla fascia più bassa, un fai da te realizzato da Google (Andoer DIY Google 3D) al costo di € 5,99, alla fascia più elevata con il Gear VR Samsung a € 129,00 disponibile direttamente sul sito Samsung.gear vr
  9. Activity tracker: utili per misurare lo stato del sonno, la frequenza cardiaca, i passi, la distanza percorsa, e tutte le attività svolte quotidianamente. A seconda della marca e delle funzionalità varia notevolmente anche il prezzo. Posizionandoci in un livello medio di attività, tra i modelli più diffusi si trovano: Fitbit Flex (€74,15, ), Xiaomi Mi Band (il più economico sul mercato, a € 19,30),Garmin Vívofit (€50,78), Polar Loop (€68,14) o Runtastic Orbit (€92,10).fitbit-flex

 

Ora manca solo la carta regalo!

 

 

 

0
Written By
More from Claudia

Kayla Itsines e il fenomeno del social workout

Uno dei problemi principali per chi svolge attività fisica è spesso la...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *