In un periodo in cui si sente tanto la nostalgia dei sapori autentici di una volta, sono sempre di più le persone che vanno alla ricerca di prodotti artigianali delle piccole aziende agricole. Questo spesso comporta un costo maggiore del prodotto o la necessità di percorrere qualche chilometro in più per fare un po’ di sano shopping culinario. D’altronde la cucina italiana, quella vera, è buona tutta! Da nord a sud, dai pizzoccheri agli arancini, ai culurgiones. Basta qualche gita nei weekend e sarà difficile fare a meno degli gnocchi alla sorrentina preparati con quel pomodoro, o della pasta alla norma cucinata con quelle melanzane!
Dalla cascina all’ e-commerce
Fortunatamente anche in questo caso il web ci viene incontro. Esistono infatti diversi e-shop il cui obiettivo principale è quello di mettere in diretto contatto il produttore con il consumatore, saltando tutti i passaggi della solita filiera. I vantaggi sono molteplici: le piccole aziende agricole hanno la possibilità di farsi trovare online più facilmente, senza dover sostenere grandi investimenti iniziali; inoltre, in questo modo, i prodotti artigianali sono finalmente disponibili ovunque, a prezzi anche contenuti.
Tra i vari e-commerce dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane spicca lorenzovinci.it. E’ un negozio online che ha il merito di aver messo insieme numerosi produttori medio-piccoli provenienti da qualsiasi latitudine italiana, dando a ciascuno di essi la possibilità di distinguersi e raccontare la propria storia all’interno del sito. Il tutto supportato da un’intensa attività editoriale fatta di ricette, incredibile fonte di ispirazione, guide ai prodotti tipici regionali e interviste a svariati personaggi del mondo del food.
Vini Tenuta La Fiammenga © Claudia Casanova
Il club di Lorenzo Vinci
La particolarità di Lorenzo Vinci è che, a differenza di tanti altri siti online, non può essere definito solo un e-commerce. E’ un club di appassionati di enogastronomia con una community online e offline che cresce ogni giorno. Il bello di questo sito è che la qualità dei prodotti viene risaltata mettendo in evidenza i produttori stessi.
Ma non è finita qui! Lorenzovinci.it organizza eventi di showcooking con la collaborazione di vari chef, per mettere in risalto i sapori autentici delle proprie aziende agricole.
Ho avuto l’opportunità di partecipare a uno di questi eventi “Di Gusto”, che si svolgono a Milano all’interno di PRESSO, concept store arredato come una vera casa, ma con cucine professionali per poter ospitare questa tipologia di eventi.
Ospiti della serata 4 aziende agricole e i loro prodotti d’eccellenza:
- Tenuta La Fiammenga: produttori di vini prestigiosi nel territorio piemontese
- Antica Macelleria Nutini: azienda toscana che dagli anni 50 produce salumi di qualità utilizzando solo carni italiane
- Tesoritalia: realtà campana che seleziona eccellenze enogastronomiche campane come la Pasta di Gragnano IGP
- Macelleria Windegger: produttori artigianali di carni provenienti dall’Alto Adige.
Prosciutto toscano Antica Macelleria Nutini © Claudia Casanova
Macelleria Windegger © Claudia Casanova
Dai racconti di queste 4 aziende traspare la passione per la lavorazione del prodotto, per la genuinità degli ingredienti, e in alcuni casi anche l’emozione di poter far conoscere per le prime volte il proprio prodotto al di fuori dei confini di “casa”. E basta qualche piccolo assaggio per immergersi nei sapori delle loro terre e sentire tutti gli aromi, i sapori e gli odori così intensi rispetto a quanto siamo abituati nella quotidianità.
Ma l’evento di Lorenzo Vinci non è solo questo. Due chef selezionati hanno creato un menù di 3 portate realizzato con la combinazione degli ingredienti delle aziende ospiti. La serata ha previsto:
- Gambero, Lardo, Ananas e Salsa agli arachidi: una combinazione di sapori che si sposano perfettamente tra loro
- La norma in “scrigno”: un fagotto di melanzane ripieno di pasta di Gragnano alla norma, adagiata su un letto di pesto e mousse di bufala
- Zuppetta agli asparagi, burrata e Pancetta Croccante
La norma “In scrigno” © Claudia Casanova
E’ un club che propone una nuova esperienza che rende più tangibile ciò che una semplice foto non può comunicare.
Con il grande piacere di sostenere i piccoli produttori italiani grazie a questa bell’iniziativa, vi comunico che vado a fare la mia prima spesa online 🙂
Fate un giro su www.lorenzovinci.it e fatemi sapere cosa ne pensate!