Il sonno è un aspetto fondamentale della nostra salute, tanto quanto l’alimentazione e l’attività fisica. Un buon sonno migliora la capacità di concentrazione, diminuisce il rischio di patologie del sistema cardiovascolare e favorisce il rilassamento diminuendo la probabilità di sviluppare ansia e depressione.
Il sonno è uno dei pilastri di uno stile di vita sano e salutare, ed è importante fare attenzione sia alla quantità che alla qualità del nostro sonno.
Per migliorare la qualità del sonno la scelta di materassi e cuscini è determinante. Un buon materasso dovrebbe garantire comfort e supporto notte dopo notte, ed è importante orientare la scelta verso aziende certificate che garantiscano la qualità dei propri prodotti.
Una di queste aziende è TEMPUR, che inizia la sua storia a partire dagli anni Settanta, quando al Nasa sviluppa un nuovo materiale sensibile alla temperatura e al peso del corpo, finalizzato a diminuire la pressione esercitata sugli astronauti in fase di decollo. Questo materiale è stato poi perfezionato negli anni successivi da un gruppo di scienziati in Danimarca, fino alla nascita del Materiale Tempur, capostipite del Memory Foam.
Oggi TEMPUR offre materassi e cuscini sottoposti a rigorosi test, particolarmente adatti anche a tutte le persone che soffrono di problemi di schiena e cervicale. I cuscini ergonomici sono stati studiati proprio per chi ha bisogno di particolari accorgimenti per la cervicale e per la schiena, con lo scopo di garantire un buon riposo anche a chi soffre di dolori o a chi vuole prevenirli.
Tutti i prodotti TEMPUR vantano la certificazione REACH. Cosa significa? REACH è l’acronimo di Registration, Evaluation, Authorization and restriction of Chemicals”; è una certificazione che ha come obiettivi:
- migliorare la conoscenza dei pericoli e dei rischi derivanti da prodotti chimici, per proteggere la salute delle persone e dell’ambiente;
- promuovere lo sviluppo di metodi alternativi a quelli che richiedono l’utilizzo di animali vertebrati per valutare i pericoli delle sostanze;
- mantenere e rafforzare la competitività e le capacità innovative dell’industria chimica dell’UE
Tempur gode poi di altre certificazioni come:
- la ISO 9001, che attesta il sistema di gestione di qualità dell’azienda,
- la ISO 14001:2004 per i sistemi di gestione ambientale,
- la ISO 50001 per la riduzione di emissioni e costi energetici,
- certificazione di sicurezza OHSAS 18001, per la salute e la sicurezza dei lavoratori
Alcuni prodotti Tempur sono classificati come dispositivi medici, e in quanto tali sono soggetti a detrazione fiscale (secondo il D.Lgs. n. 46 del 24 febbraio 1997). La detrazione fiscale del 19% è applicabile a tutti i prodotti TEMPUR contrassegnati dalla marcatura CE medicale.
E ora non resta che concederci un buon riposo!