Yoga Decathlon

I benefici dello Yoga: anche l’abbigliamento influisce nella pratica

Lo yoga negli ultimi anni ha conquistato tantissime persone: si stima infatti che circa 2 milioni di italiani pratichino yoga regolarmente. E’ un numero cresciuto esponenzialmente negli ultimi 10 anni, e non si tratta più solo di donne! Oggi gli uomini costituiscono il 30% degli yogis italiani. Questa crescita si è verificata non solo grazie all’aumento di centri, di insegnanti e stili yoga praticati, ma soprattutto grazie alla scoperta dei benefici che lo yoga può regalare. Prima era considerata una pratica per pochi, spesso associata solo a staticità e meditazione, oggi praticano tutti: bambini, ragazzi, adulti e anziani, e si pratica ovunque: nelle aziende, nei parchi, a casa propria, in riva al mare…

Esistono diversi stili di yoga, dai più statici ai più dinamici. Qualche esempio? Hatha yoga, Ashtanga, Bikram, Vinyasa, Power Yoga, e tanti altri. Esiste uno stile per tutti i gusti, e per tutte le personalità e aspettative. Nei paesi occidentali si tende ad avere una vita sedentaria: studio e lavoro spesso ci costringono a stare seduti per la maggior parte della giornata. Con questo stile di vita, per scaricare lo stress e sentirsi bene si ha bisogno di movimento. Come si dice spesso: stancare il corpo per riposare la mente. Per questo motivo lo yoga dinamico è uno degli stili più diffusi e praticati dagli occidentali.

Yoga Decathlon
Yoga Decathlon

Quali sono i benefici dello yoga?

I benefici dello yoga si percepiscono fin da subito e i miglioramenti si vedono in tempi brevissimi. Infatti, tante persone l’hanno ormai facilmente integrato nella propria routine quotidiana. I benefici riguardano sia il corpo che la mente: contribuisce a diminuire lo stress e ad aumentare la capacità di concentrazione, ma aumenta anche la forza e la flessibilità del corpo. Ma non solo…

  • Aumenta la consapevolezza del proprio corpo

Si impara a conoscere e controllare meglio i propri muscoli, e ad avere una maggiore sensibilità per le parti del corpo più fragili e facilmente soggette a infortuni: articolazioni, collo e lombare.

  • Migliora la postura e la flessibilità

La flessibilità non è un prerequisito: alcuni credono che chi non è flessibile non possa praticare lo yoga. Niente di più sbagliato! La flessibilità è un beneficio che si acquisisce con il tempo. Articolazioni, tendini e muscoli diventano più flessibili e riducendo notevolmente il rischio di infortuni. Inoltre, i muscoli posturali si rinforzano, favorendo una diminuzione dei dolori alla schiena e al collo.

  • E’ completo

Lo yoga è una pratica completa, in grado di rafforzare e tonificare tutti i muscoli del corpo. Un flow di yoga può essere intenso e faticoso; per raggiungere e mantenere le pose (asana) vengono coinvolti diversi distretti muscolari. Basti pensare che il saluto al sole, una semplice sequenza che viene spesso inserita all’inizio della pratica, attiva circa il 90% del sistema muscolare.

  • Relax, benessere e meno stress

Con lo yoga è facile eliminare lo stress. Si scarica la tensione dai muscoli, si riequilibra il proprio corpo e si eliminano le tossine. Diminuisce la sensazione di fatica e migliora la qualità del sonno, regalandoci un aumento di energia e relax!

  • Ha effetti benefici per la respirazione e il sistema cardiovascolare

Nello yoga si utilizza una tecnica di respirazione (pranayama) che insegna a respirare più profondamente e lentamente. E’ una respirazione che favorisce il rilassamento e la concentrazione, e permette di raggiungere più facilmente anche le posizioni più intense. Inoltre contribuisce ad abbassare il battito cardiaco, a diminuire la pressione, portando degli effetti benefici sia al sistema cardiovascolare sia al sistema respiratorio.

Yoga Decathlon
Yoga Decathlon
Yoga Decathlon
Yoga Decathlon

Diversi stili yoga, diverso abbigliamento…

Tra uno stile di yoga e un altro può cambiare completamente l’intensità, la velocità, le posizioni, e anche la temperatura. E anche l’abbigliamento deve essere adattato.

Da questo punto di vista un ottimo esempio è Decathlon, che ha suddiviso la nuova linea yoga in due categorie: Yoga Dolce (che comprende Hatha Yoga, Yoga Nidra, Restorative Yoga) e Yoga Dinamico (Ashtanga, Hot Yoga, Iyengar). La scelta dello stile è soggettiva, ognuno può trovare uno stile adatto alle proprie aspettative, e al proprio corpo e mente; ma per godere pienamente dei benefici è opportuno scegliere un abbigliamento adatto alla pratica. In generale l’abbigliamento yoga non coincide con l’abbigliamento fitness, e non deve comprimere ne limitare i movimenti.

Decathlon ha creato una nuova linea yoga eco-friendly ispirandosi proprio alla connessione con la natura e ai diversi stili di yoga.

Per gli stili di yoga più soft si possono scegliere prodotti che garantiscono libertà di movimento, calore, morbidezza e comfort. Se invece si preferisce una pratica dinamica Decathlon propone prodotti traspiranti, coprenti, che garantiscono libertà di movimento e limitano le irritazioni.

Recentemente ho praticato indossando un outfit adatto allo Yoga Dinamico, nel bellissimo centro Citizen di Milano. In particolare ho provato un bellissimo bra rosa double face.

Qual è stata la parte più difficile? Scegliere!! 🙂

Namasté

Yoga Decathlon
Yoga Decathlon
0
Written By
More from Claudia

Sai che la boxe è uno sport adatto a tutti? Ecco come iniziare con Outshock

Se pensate che la boxe sia uno sport poco accessibile e adatto solo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *