Parmalat Latte Omega 3

Gli Omega 3 sono importanti per la salute del cuore: ecco perché integrarli con il latte Parmalat Omega 3 Plus

Cattive abitudini, ritmi di vita frenetici e alimentazione poco equilibrata, ogni giorno mettono a dura prova la funzionalità cardiaca e il sistema cardiocircolatorio.
La salute del cuore dipende fortemente dall’apporto lipidico presente nella dieta. Ma quando si parla di grassi bisogna distinguere tra le varie tipologie. Alcuni grassi sono da limitare; altri oltre a essere fondamentali per il nostro corpo, svolgono anche importanti funzioni preventive per tutto il sistema cardiocircolatorio.
Sicuramente avrete sentito parlare di Omega 3, ma cerchiamo di conoscerli più nel dettaglio.

Cosa sono gli Omega 3 e dove sono presenti?

Gli Omega 3 sono definiti acidi grassi essenziali, perché l’unica fonte di approvvigionamento dell’organismo è l’alimentazione. I principali acidi grassi del gruppo Omega 3 sono:

  • ALA: Acido Alfa Linolenico
  • DHA: Acido Docosaesaenoico
  • EPA: Acido Eicosapentaenoico

In realtà gli acidi DHA e EPA sono detti semi-essenziali perché possono anche essere prodotti dall’organismo a partire dall’ALA, ma con una bassissima efficienza (trasformazione effettiva del solo 10%). Questi acidi grassi non sono tutti uguali: EPA e DHA sono i più importanti e metabolicamente più attivi. Per questo motivo è preferibile integrare la propria alimentazione con DHA e EPA piuttosto che con l’ALA.

L’ALA è presente nell’olio di semi di lino, di canapa, semi di chia, noci, ecc. EPA e DHA si trovano invece nelle microalghe e nella carne dei pesci grassi che si nutrono di queste, come il pesce azzurro (salmone, tonno, sgombro, sardine, ecc.).
Un’importante fonte di EPA e DHA è proprio l’olio di pesce azzurro, che spesso viene aggiunto in alcuni alimenti, come il latte, per raggiungere più facilmente la dose consigliata di Omega 3.

Contenuto Omega 3 (EPA e DHA)
Contenuto Omega 3 (EPA e DHA)

Quali sono gli effetti benefici?

Sia l’EPA che il DHA sono presenti anche nel latte materno, e questo testimonia la loro importante funzione. La presenza di Omega 3 nell’alimentazione è molto importante per il feto, per i bambini, per le donne in gravidanza e durante l’allattamento. Ma non solo.

I maggiori effetti benefici coinvolgono cuore e cervello, e riducono il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari. In particolare:

  • Contribuiscono a migliorare il livello di colesterolo e alla riduzione dei trigliceridi
  • Riducono la pressione arteriosa nei soggetti ipertesi
  • Garantiscono un corretto sviluppo embrionale
  • Supportano la crescita di tessuto nervoso nei giovani
  • Contrastano la neurodegenerazione e favoriscono il mantenimento delle funzioni cognitive
  • Proteggono da malattie croniche infiammatorie
  • Aiutano a conservare una buona funzione visiva
Latte Parmalat Omega 3
Latte Parmalat Omega 3

Secondo l’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) l’assunzione giornaliera consigliata è di almeno 250 mg in EPA e DHA. Nei lattanti e nei bambini fino a 2 anni si consigliano altri 100 mg di DHA e negli anziani fino a 100-200 mg in più.

Perché scegliere di integrarsi con il latte Omega 3?

La dieta occidentale è particolarmente povera di Omega 3. Per ottenere un livello ragionevole bisognerebbe consumare 3- 4 porzioni di pesce azzurro alla settimana e alternare l’olio d’oliva con altri oli ricchi di omega 3. Gli integratori risultano quindi fondamentali quando non si consumano abbastanza nutrienti di questo tipo all’interno della propria dieta.

Un buon integratore di Omega 3 dovrebbe essere:

  • Ricco di EPA e DHA (rispetto alle percentuali di ALA)
  • Ricco di antiossidanti (Vitamina E, A, C, zinco, selenio ecc.)

Una soluzione possibile per integrare il livello corretto di Omega 3 è la scelta di latte con aggiunta di olio di pesce.

Il latte Parmalat Omega 3 plus, se introdotto all’interno di una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano, contribuisce a portare tutti gli effetti benefici alla funzionalità cardiaca.
E’ un alimento arricchito di antiossidanti: contiene il selenio che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo difendendole dai radicali liberi. Contiene anche la vitamina E, che ottimizza la conservazione degli Omega 3, e le vitamine C, B6 e B12, l’acido folico e calcio.

Una tazza di Latte Omega 3 (250 ml) permette di assumere 150 mg di Omega 3 (circa il 60% della dose di riferimento), all’interno di una normale colazione.

Valori Nutrizionali Latte Parmalat Omega 3
Valori Nutrizionali Latte Parmalat Omega 3
Colazione Salutare con Latte Parmalat Omega 3
Colazione Salutare con Latte Parmalat Omega 3

L’obiettivo è quello di migliorare la prevenzione con dei piccoli gesti quotidiani. Parmalat sostiene la campagna “Cuoriamoci” per evidenziare l’importanza della salute del cuore e ridurre le patologie cardiovascolari. Bastano pochi gesti: una dieta equilibrata e varia, ricca di Omega 3 e povera di sale e zuccheri aggiunti.

+1
Written By
More from Claudia

Rimettersi in forma mangiando pasta? Da oggi è possibile, con gli Shirataki ZenPasta

La pasta è uno degli alimenti preferiti dagli italiani, fa parte della...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *