Molti di voi stanno già sguazzando in splendidi mari turchesi; ad altri invece manca davvero pochissimo e in questo momento probabilmente stanno facendo finta di rispondere alle ultime email con l’aria condizionata sparata addosso per evitare che si sciolgano anche gli ultimi neuroni rimasti.
Dai ormai ci siamo! 🙂
L’estate si può vivere in diversi modi: c’è chi preferisce viverla in modo attivo, tra sport, nuotate e aperitivi, e chi invece dorme sul lettino tutto il giorno per godersi il meritato riposo. Ma non sempre stare immobili significa riposarsi: chi è abituato a vivere una vita attiva e sportiva non dovrebbe fermarsi all’improvviso. Probabilmente vi è già capitato: più si sta fermi più ci si sente stanchi. Dopo qualche giorno non avrete più voglia e forza neanche di cambiare posizione nello sdraio.
Il bello dell’estate è che ci sono tanti modi per muoversi e divertirsi all’aria aperta. Inoltre le attività in acqua o sulla sabbia ci fanno bruciare molte calorie in più.
Ma quanto si brucia con gli sport estivi?
SUP:
Partiamo dalla grande moda di questi ultimi anni, il SUP (Stand Up Paddle). Ormai dire SUP è fin troppo generico. Sono tante le attività che si possono fare con tavola e remo, e possono avere un‘intensità di allenamento bassa o elevata. Il SUP è un mix di equilibrio, resistenza e core, e ci permette di decidere quanto sudare. Avete mai sentito parlare dei diversi tipi di SUP? Ecco qualche esempio:
-
SUP RACING: da 713 a 1125 kCal/Ora
Il SUP Racing è una “corsa” sull’acqua. Esistono tante competizioni e campionati, e tra i top 100 mondiali vantiamo ben 5 italiani (la maggior parte sono originari dell’Australia o delle Hawaii). Le calorie bruciate nel dipendono tanto dal vento e dalle condizioni dell’acqua (il Sup racing sul lago sarà sicuramente diverso del Sup racing sull’oceano). E’ un’attività ad alta intensità in cui la frequenza cardiaca è elevata, tra il 75 e l’85%, senza mai scendere. In un’ora di attività, percorrendo circa 8 km, si arriva a bruciare dalle 713 alle 1125 kCal.
-
SUP SURFING: 623-735 kCal/Ora
Un’ora di SUP surfando tra le onde oltre che farvi bruciare tante calorie vi permetterà di migliorare notevolmente la tecnica del surf. Anche in questo caso le calorie consumate dipenderanno dall’altezza e dalla potenza delle onde. E’ uno sport molto entusiasmante anche da vedere, provate a cercare qualche video su You Tube!
-
SUP YOGA: 416- 540 kCal/Ora
Ecco un altro modo per sfruttare il SUP. Il SUP Yoga rende tutto più complicato e instabile, ma è sicuramente un workout completo per mente, corpo e spirito. Praticare lo yoga sul SUP significa sicuramente migliorare il proprio equilibrio e rafforzare ulteriormente la muscolatura profonda. Poi ci si fa cullare dal movimento dell’acqua, si respira a pieni polmoni e se necessario ci si rinfresca immediatamente!
-
SUP CASUAL WALK: 305 – 430 kCal/Ora
E’ la classica passeggiata sull’acqua, quella con l’effetto Super Quark che è tanto in voga ultimamente! E’ perfetta per chi prova il SUP per la prima volta, o per chi vuole esplorare la zona. E anche in questo caso in un’ora si riesce a smaltire qualche birretta!
CORSA O CAMMINATA SULLA SABBIA: 330-800 kCal/ora
I movimenti sulla sabbia ci permettono di bruciare il 30% delle calorie in più di una normale attività su strada. Meno la sabbia è battuta più si bruciano calorie. Attenzione però alla corsa: la sabbia genera un sovraccarico nelle articolazioni e nei muscoli (soprattutto nel tricipite surale, la parte inferiore della muscolatura della gamba) non proprio benefico per le nostre gambe. Meglio correre sempre con le scarpe e nella sabbia bagnata o più compatta. Nessun problema invece per le passeggiate. Camminare a piedi nudi fa bene alla postura e alla salute dei piedi.
RACCHETTONI: 300- 450 kCal/ora
Grande classico dell’estate. Si gioca ovunque, dentro un campo, dentro l’acqua o nel bagnasciuga. Oltre a darci la possibilità di dimostrare ai nostri amici di essere superiori a loro, e storpiare i nostri cognomi per trovare una rima con Sharapova, i racchettoni migliorano agilità e velocità. L‘adrenalina non ci farà sentire la fatica di scatti e evoluzioni, anche se in realtà stiamo bruciando fino a 450 Kcal all’ora!
SNORKELING: 250 – 350 kCal/ora
Anche in questo caso effetto Super Quark garantito! In alcune zone fare snorkeling è d’obbligo per ammirare pesci e fondali! Ma tra un colpo di pinna e un selfie con la GoPro si bruciano tra le 250 e le 350 kCal in un’ora.
Snorkeling Villasimius – © Claudia Casanova
Il calcolo del consumo calorico è molto approssimativo e serve solo per comparare un’attività a un’altra. Le calorie bruciate dipendono da diversi fattori, tra cui il peso, il livello di allenamento e le condizioni esterne. Ma potete facilmente verificarlo con l’aiuto di un’activity tracker.
Buona estate a tutti!