Drogheria Milanese: dove degustare tapas dall’animo italo-spagnolo

Avete presente le sere in cui vorreste cenare spizzicando e assaggiando qua e là, ma non avete voglia del solito aperitivo, e magari avete amici affamati che vogliono saziarsi con un bel piatto abbondante? Trovare il posto giusto che metta d’accordo tutti non è facile! Specialmente se cercate un posto buono, dove le materie prime sono di qualità e con un estetica che invoglia ad entrare (e magari scattare qualche foto :-D).

La ricerca sembra difficile ma non lo è. Alla Drogheria Milanese si può trovare tutto questo! Non è una novità a Milano, anzi fa parte del ben noto gruppo Seven che ormai è una garanzia, insieme a Joe Cipolla, Zio Pesce, Gne Gne e Seven.

drogheria

Il locale si fa notare per la cura dei dettagli: un ambiente caldo e accogliente in cui si ha la sensazione di fare un salto nel passato. E’ possibile prendere posto in un grande tavolo condiviso al centro della sala che conta circa una quarantina di coperti, o scegliere i tavoli più classici. Probabilmente appena entrati vi perderete nella fantasia delle mattonelle, negli oggetti appesi alle pareti e nello scaffale di prodotti artigianali in vendita alla Drogheria Milanese.

DROGHERIA MILANESE: COSA SI MANGIA?

Il menù è uno dei punti forti della Drogheria Milanese. E’ diviso in due, anche visivamente: a sinistra le mezze porzioni o tapas, a destra le porzioni intere. Tra i piatti si nota immediatamente un’anima spagnola, che si combina perfettamente alle proposte più tradizionali.

Il miglior modo per far felici le papille gustative è la condivisione delle tapas. Vale davvero la pena assaggiare più piatti possibile.

drogheria 1

drogheria 3

Le mezze porzioni sono adatte a tutti i gusti; è possibile condividere piatti a base di carne, pesce, verdure, o le buonissime uova sulla ghisa di Paolo Parisi, ma anche salumi o  mezze porzioni di pizza. Per una cena completa dovrebbero essere sufficienti 2/3 tapas a testa (ma questo è soggettivo).

Da non perdere:

  • Uova sulla ghisa di Paolo Parisi (con fiori di zucca e parmigiano)
  • Mini tartare di fassona piemontese
  • Mini cotoletta Joselito con erbe aromatiche

Anche i piatti a base di pesce non sono da meno, e le specialità spagnole sono state approvate e apprezzate anche dagli amici galiziani.

Da migliorare: fiori di zucca ripieni. Sembrano deliziosi, ma per tutti gli amanti della pastella sappiate che sono cotti al forno!

drogheria 2

drogheria 4

DOVE E QUANTO

Mai come in questo caso il conto può essere estremamente variabile. Per cena si spendono €25,00 di media. Ma il prezzo può cambiare in base alla scelta di tapas o porzioni intere, e in base al numero delle tapas che si ordinano.

La sensazione che questo ristorante lascia è la voglia di provare tutto il resto del menù, assaggiare tutte le tapas e perché no anche le porzioni intere!

La Drogheria Milanese è aperta tutti i giorni dalle h 12:00 alle h 15:00 e dalle h 18:00 alle h 24:00. Ecco i riferimenti:

DROGHERIA MILANESE
VIA CONCA DEL NAVIGLIO 7, MILANO
TEL: 02 58114843

Recentemente ha aperto anche la Drogheria San Marco, in Via San Marco 29 (Moscova).

Ora non resta che prenotare e… condividere!
Drogheria Milanese Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

+2
Written By
More from Claudia

Deus Ex Aria: un’idea italiana che rivoluzionerà il mondo degli SmartWatch

Da appassionata di tecnologia sono sempre alla ricerca di oggetti più o...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *