Le feste, i weekend e le ricorrenze speciali sono spesso occasione di bevute in compagnia. I motivi per brindare non mancano mai e anche il bere fa parte della tradizione italiana: un buon bicchiere di vino o una birra per accompagnare un pranzo o una cena, un cocktail per un aperitivo con amici o colleghi, o semplicemente per festeggiare.
Durante alcune festività come quelle natalizie, cibo e bevande sono i protagonisti indiscussi della tavola, ma mentre del primo conosciamo bene gli effetti, spesso si ha una minor percezione dell’apporto energetico di ciò che beviamo.
Durante gli aperitivi si cerca di far attenzione a non aggredire il buffet, dimenticandosi che anche ciò che si beve può fare la differenza (soprattutto nel numero di giri ordinati 😀 ).
Per avere una maggior percezione di ciò che si beve durante pranzi, cene, happy hour o uscite con gli amici, ecco l‘apporto energetico di ogni bicchiere e l’attività fisica necessaria a smaltirlo. (Si tratta di una stima pensata su una persona di corporatura media).