Il country fitness, per chi ama il training e la musica USA
La passione per la musica e il ballo, per l’allenamento e il potenziamento cardiovascolare… tutto si può unire grazie al fitness musicale e, in particolare, grazie al country fitness.
Questa novità degli ultimi anni, apparsa nel mondo sportivo con la sua carica di vitalità e piacere, è dovuta alla crescente passione di molti per il mondo della musica country, che comprende diverse sfumature di note; dal Rockabilly alle colonne sonore western, dal rock al pop, dai classici di Johnny Cash alle ultime hit del momento ispirate al rock’n’roll.
Ma non è solo una danza: il country fitness prevede una vera e propria preparazione atletica, che sviluppa diversi esercizi non solo di ballo ma anche tonificazione e potenziamento cardio-fitness.
Mescolando l’addestramento con la danza, si ottengono risultati unici di allenamento e divertimento.
Abiti country ma comodi per gli esercizi
Se ti accoglie un istruttore di fitness musicale vestito in abiti da cow-boy oppure come negli spaghetti-western film, allora sei nel posto giusto per praticare il country fitness. Per chi lo desidera, si balla con accessori e abiti che ricordano gli USA: jeans e camicie a scacchi, i cappelli da mandriano, stivali a punta e così via. Ma attenzione, che sempre comodi bisogna stare, perché gli esercizi di fitness non mancano, anzi.
Ispirati ai movimenti dell’aerobica tradizionale, alcuni esercizi si uniscono ai passi del ballo country per creare una vera e propria lezione, complessa e impegnativa come in qualsiasi altra disciplina.
Si parte dal riscaldamento, in una routine piramidale, ovvero dall’aerobica a basso impatto a quella alta, con esercizi di resistenza, coordinazione, tonificazione, per poi arrivare allo stretching finale. Sono possibili anche inseguimenti e combattimenti, come nella tradizione dei cowboy, oltre a diversi balli di coppia e danze ispirate alle ballate d’oltreoceano.
Le coreografie non mancano, e vengono studiate dal trainer specializzato seguendo le modalità di tonificazione e aerobica, adattate alle lezioni country. Spesso tali lezioni coinvolgono anche persone di età differente, che possono provenire da lezioni di ballo country o dal fitness tradizionale.

Brani musicali e attività motoria
Secondo le modalità consuete di country fitness, la lezione tipo si struttura su 10 pezzi musicali, che servono come sfondo per diverse attività di training, volte a stimolare diverse capacità motorie.
- Allenamento cardiovascolare
- Forza muscolare
- Resistenza agli sforzi
- Propriocettività e stabilità
- Destrezza e riflessi pronti
- Coordinazione dei movimenti
- Competitività
- Allungamento muscolare
- Relax
Inoltre, gli esercizi country consentono di dimagrire, con un dispendio di energia notevole che arriva a circa 450 calorie, e di tonificare i muscoli, favorendo anche… l’orecchio. Già, perché la cultura musicale di ogni appassionato può solo giovarsi delle selezioni dei brani proposti dall’istruttore di fitness, per saperne sempre di più sulla western music.
Le coreografie consentono di allenarsi e svagarsi, come da buona tradizione americana, con una concentrazione non eccessiva.
Il fitness musicale
L’allenamento in stile country è una di quelle attività che rientra a pieno titolo tra le tante aderenti al fitness musicale, per il quale diversi trainer seguono una formazione specifica. Il fine è quello di diventare degli istruttori preparati nell’ambito wellness & fitness, per discipline legate all’utilizzo della musica per la tonificazione funzionale, con lezioni base di step, movimenti cardio e aerobici (cardio moves).
Si lavora sulla frequenza cardiaca, il lavoro aerobico e sulla stimolazione del metabolismo energetico, che la musica è in grado di predisporre al meglio. Le discipline racchiuse nel fitness musicale e nella fitness-danza sono tante, l’importante è che siano fondate sulla ginnastica a tempo di musica, per un allenamento che permetta di mantenere e migliorare la forma fisica, divertendosi.
Ogni anno aumentano le novità nel settore degli esercizi a ritmo musicale, come avviene per il country fitness, e ogni anno vengono modificate e perfezionate sotto vari aspetti, per tenere il passo anche con le altre novità del mondo wellness.

Attività cardio e tone
In genere, le differenze tra le varie attività del fitness musicale sono suddivise per esercizi cardio e tone, ovvero cardiovascolari o tonificanti.
Mentre le prime sono legate all’aerobica e all’attività fisica volta a dimagrire e bruciare calorie, le discipline legate alla tonificazione mettono in primo piano la muscolatura. Tramite le attività cardio si migliora, ovviamente, il sistema cardiovascolare e si accelera il metabolismo, mentre le attività tonificanti rendono una maggiore definizione e potenza della muscolatura.
Le discipline del fitness-danza, spesso uniscono queste due attività, in lezioni che addirittura contengono anche elementi di fitness posturale, come il pilates, per migliorare la postura e la flessibilità dei movimenti, specie nella fase di rilassamento.
Tra le tante discipline relative al fitness musicale, si possono annoverare la storica aerobica, lo step, il dynamic conditioning, lo stretch tone, il total tone, la zumba, il total body, il fit boxe, l’acquagym, e le altre attività di fitness che sfruttano il ritmo musicale per potenziare gli esercizi.
Ballare e tonificare
Tornando al country fitness, è importante la passione per questo tipo di musica, dato che sostenere un intero corso tra abiti e sonorità country non deve mai venire a noia, bensì deve esaltare.
Il country, detto anche country-western, nasce da forme di musica popolare americana degli anni Venti, specie nel sud degli Stati Uniti, che deriva sia dalla musica folk degli immigrati irlandesi sia dalle tecniche di sonorità del violino e del banjo. Per chi la ama, sono ben noti i temi di musica western e di ballate, del bluegrass e dell’uso del mandolino, così come il western swing e l’honky tonk.
Il country fitness è, quindi, indicato per chi già pratica il ballo tra rock’n’roll e swing, già pronto alle coreografie e con volontà di potenziare la muscolatura e le performance di ballo con esercizi cardiovascolari.
In definitiva, una risorsa in più per chi già pratica questa musica ma anche per chi vuole accostarsi ad un fitness-danza su base country, per cambiare passo e orecchio!
Post realizzato da: Fitnessway