Bove’s: dove mangiare la vera fassona piemontese a Milano

A Milano è una novità, ma ha una storia molto lunga da raccontare. Bove’s è un accogliente ristorantino non troppo lontano della Darsena a base di pregiata carne piemontese; nasce dalla tradizione di una macelleria nei pressi di Cuneo esistente fin dal 1929, appartenente alla famiglia Martini. Proprio dalla nostalgia dei periodi passati e dalla ricerca dei profumi delle piccole botteghe di un tempo, nasce una nuova idea che mette al primo posto sapori e tradizione.

Bove’s è un locale caldo e accogliente, in cui spiccano delle bellissime mattonelle che richiamano l’essenza delle domeniche di un tempo, con qualche nota della Spagna del sud. Le luci soffuse sono perfette per farsi avvolgere in un’atmosfera intima e rilassata, sorseggiando uno degli ottimi drink preparati da Oscar.

boves1Bove’s- Dettaglio interno © Claudia Casanova
boves2Bove’s- Tavola © Claudia Casanova

La filosofia di Bove’s

La carne è protagonista ma le peculiarità sono tante.

Il Vino di Bove’s:

Il modo migliore per iniziare una cena indimenticabile è perdersi nella carta dei cocktail e degustare ingredienti mixati e perfettamente combinati tra loro. Durante la cena è invece possibile scegliere tra un’ampia selezione di vini, disponibili sia al calice sia in bottiglia. Ogni bottiglia non terminata a fine cena viene consegnata per essere portata a casa. Per gli incontentabili, qui è anche possibile portare il proprio vino direttamente da casa pagando un sovraprezzo di €2,50 per il servizio.

Il pane di Bove’s:

Il pane costituisce il primo biglietto da visita di un ristorante. Bove’s anche in questo caso dimostra l’attenzione a ingredienti e tradizione, servendo del pane di produzione propria realizzato con diverse farine e una lavorazione rigorosamente artigianale. E questo vale anche per il pane degli hamburger

La carne di Bove’s:

Fassona piemontese di altissima qualità. La carne che arriva nei piatti è il risultato di un’attenzione rigorosa all’allevamento e alla qualità dei nutrimenti forniti agli animali. E’ il vero pezzo forte, ed è sorprendente come un semplice pezzo di carne alla griglia possa avere un gusto così intenso.

boves9Bove’s- Poker di tagli pregiati © Claudia Casanova
boves5Bove’s- Interno © Claudia Casanova

Cosa mangiare da Bove’s?

La carne, che domanda! Ma non è così semplice. Si parte dalla carne cruda, tartare, tataki, passando per gli hamburger, per arrivare ai pezzi di carni più pregiate cotte alla griglia. Sono presenti anche delle proposte dalla cucina, utili per spezzare tra un piatto di carne e un altro.

Ho avuto il piacere di assaggiare:

  • Tartare classica: condita con un filo d’olio, scalogno e un uovo di quaglia a crudo
  • Vellutata di zucca con biscotto sbrisolone al rosmarino
  • Hamburger Luigi il ciccione: con uovo di quaglia, marmellata di arance amare, formaggio fuso, pancetta affumicata e insalata ricciai
  • Poker di tagli pregiati: 4 tipologie di fassona di qualità pregiata, per un totale di 300g di carne
  • Tiramisù

La vellutata di zucca è ottima, consigliata per staccare tra un piatto e l’altro. La tartare è molto semplice, e nella sua semplicità è possibile cogliere tutta la bontà della carne.

boves8Bove’s- Vellutata di zucca © Claudia Casanova
boves13Bove’s- Tartare © Claudia Casanova

Gli hamburger vengono serviti con pane di produzione propria, e un contorno di patate fritte veramente squisite. Le salse utilizzate vengono prodotte appositamente per Bove’s da una ditta che utilizza solo ingredienti di alto livello. Già…quella maionese la sogno ancora la notte!

L’hamburger è molto buono, ma essendo la carne così pregiata mi è quasi dispiaciuto aver ordinato quel piatto che un po’ copriva il sapore genuino della carne. Quel sapore l’ho ritrovato poi nel poker di tagli pregiati. Una delle migliori carni che abbia mai mangiato. Con una cottura perfetta era così tenera che quasi riuscivo a tagliarla con la forchetta. Avevo quasi dimenticato il vero sapore della carne con la C maiuscola.

boves10Bove’s- Tiramisù © Claudia Casanova

Dove e quanto

Bove’s ha aperto di recente, e come succede nelle migliori novità è sorprendente l’attenzione che rivolgono al servizio e ai propri clienti. Bisogna solo sperare che con il tempo la qualità rimanga sempre la stessa e i prezzi non lievitino.

Attualmente una cena con due piatti a testa costa intorno ai € 35,00 (per un hamburger ne spenderete circa 14-15). Bove’s è aperto tutti i giorni tranne il lunedì, dalle h 12:00 alle h 15:00 e dalle h 18:30 alle h 24:00 (il giovedì e la domenica apre fino alle h 01:00 e il venerdì e sabato fino alle h 02:00). E’ previsto anche un aperitivo servito al tavolo dalle h 18:30 alle h 20:30.

Questi sono i riferimenti:

BOVE’S
VIA CESARE DA SESTO 1, MILANO
TEL: 02 58107932

 

Bove's Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

+1
Written By
More from Claudia

BBG Meet Up Milano: SAVE THE DATE!

La primavera è alle porte e finalmente ricomincia la vita all’aria aperta....
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *