Bibione Beach Fitness: sport, novità e tanto divertimento

Bibione è da sempre un simbolo del beach volley: ogni anno nelle due tappe fisse di giugno e settembre vengono organizzati i tornei di beach volley più famosi della penisola. Ma forse non tutti sanno che, nelle date di settembre, Bibione ospita anche l’ormai noto Beach Fitness, una convention di 3 giorni in cui trainer di fama nazionale e internazionale coinvolgono migliaia di persone in corsi di fitness di svariate tipologie.

Spesso si pensa che queste convention siano solo per addetti ai lavori: niente di più sbagliato! Almeno per quanto riguarda Bibione. Quest anno l’evento ha contato più di 5.000 presenze e per l’occasione sono state allestite 15 pedane con un programma di corsi intensivo. Se vi state chiedendo cosa c’è di divertente nel partecipare a un evento pieno di invasati in cui si fatica non poco (a parte l’amore per il fitness che potrebbe esaurirsi nell’arco di un’ora), vi racconto come vivere Bibione da non addetta ai lavori, per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento! 

Bibione zumbaBibione, Zumba/ © Claudia Casanova

Uno dei vantaggi della data di settembre è il doppio evento (fitness e beach volley) che riesce a mettere d’accordo più o meno tutti, compresi coloro che partecipano come “accompagnatori” che tradotto significa “vengo solo per lo Spritz Party”.

3 motivi per cui vale la pena esserci:

  1. Ambiente ed entusiasmo: un po’ come quando si partecipa alle gare di running si verifica quel fenomeno che ci rende particolarmente felici di sudare tutti insieme, e in questo caso al ritmo della stessa musica.
  2. Conoscere le novità: il beach fitness è un punto di riferimento per presentare le novità del fitness, cioè tutti quei corsi che potranno poi essere introdotti nelle varie palestre. Si sperimenta tanto, ogni tanto anche troppo, ma l’importante è provare!
  3. Spritz Party:  Bibione significa stare insieme, fare gruppo. Si affitta un appartamento con gli amici con formule economiche piuttosto vantaggiose; ma il vero motivo che mette d’accordo tutti, dai super pallavolisti alle malate di zumba, è lo Spritz Party finale, una festa in spiaggia degna di questo nome.

Ogni gruppo che si rispetti deve avere la propria maglietta, che solitamente si indossa per 24 ore consecutive per essere riconoscibili e riconosciuti, senza curarsi troppo delle condizioni igieniche della stessa!

bibione magliaBibione, Maglia/ © Claudia Casanova

Ecco come trascorrere una giornata a Bibione:

Mattina: colazione + studio del programma

Dalle ore 10:00 è previsto l’inizio dei corsi di fitness. Dopo una colazione leggera e un attento studio del programma si selezionano i corsi a cui si vuole partecipare. A causa dell’entusiasmo e della frenesia iniziale solitamente durante la prima ora seguo in media 2 o 3 corsi. Ecco non fatelo. La voglia di sperimentare è tanta, ma per apprezzare e valutare veramente un corso è bene seguirlo dall’inizio alla fine.

Fitness: tra classico e novità

I corsi sono veramente numerosi, si va dai più classici ai più innovativi. Step, Zumba, Spinning, Boxe e Aero dance rappresentano ormai i classici immancabili che ogni trainer personalizza con musica e movimenti. Sono stati introdotti anche corsi di Jumping (in cui si salta su un tappeto elastico a ritmo di musica generalmente tamarra) e il Burlesque (che ho evitato con entusiasmo).

Bibione jumpingBibione, Jumping/ © Claudia Casanova

Tra le novità 2015 sono state presentate diverse tipologie di corsi, alcuni dei quali creati dalla fusione di varie discipline. Ecco 3 casi esemplificativi:

Piloxing: un mix tra Pilates, Boxe e Danza creato da una trainer svedese. E’ un’attività con un’elevata componente aerobica, data principalmente dal Boxe e dalla Danza, e una componente di tonificazione derivante dal Pilates.

Strike CMBT: è una tipologie di Strike basata sui movimenti del COMBAT. E’ una disciplina che mira al potenziamento addominale, alla stabilizzazione del core e all’aumento di elasticità ed equilibrio.

Olistyc Workout: il termine olistico ormai va tanto di moda. Si tratta di una disciplina che combina movimenti di Pilates, Tai Chi e Yoga. Diciamo che ho provato di meglio.

Pausa Sole & Mare

Dopo il sudore della mattina, il pranzo è una buon momento per godersi qualche ora di meritato riposo. Essendo in spiaggia se il clima lo consente, la siesta pomeridiana con asciugamano e costume vi servirà per ricaricare le pile.

Pomeriggio: si ricomincia!

Si ricomincia con i corsi. Io contavo su un calo di presenze ma mi sono dovuta ricredere. L’energia degli invasati era più forte e contagiosa di prima! Proprio durante il pomeriggio ho partecipato al corso più affollato del giorno, il Reggaeton Fitness! Si tratta di un semplice corso coreografato in cui i motivi principali di tanta affluenza erano il reggaeton e i due trainer sudamericani!

Verso le 18:00 i piedi hanno iniziato a chiedere pietà, e sono iniziati i preparativi per il grande evento della serata, lo Spritz Party!

unnamed (4)Bibione, Spritz Party/ © Claudia Casanova

Spritz party: solo pochi se lo ricordano!

Un angolo di spiaggia, un dj, caraffe di Spritz, migliaia di pallavolisti, sportivi e pigri, e il divertimento è assicurato! Salti, acrobazie e coreografie improbabili sulla sabbia ormai fresca, ma sempre a ritmo di musica. E’ la giusta conclusione di una giornata di fine estate in cui il clima è stato generoso, regalandoci ancora dei momenti da archiviare all’interno dell’estate 2015. Entusiasmo, divertimento… non sentire più il peso delle gambe, la tensione della schiena…l’unico obiettivo è scatenarsi. Poi finisce la serata e ci si da la buonanotte. Il giorno dopo suona la sveglia, il tempo di aprire gli occhi e ci si rende conto di essere pieni di dolori…ovunque!

Ma è ora di tornare a casa…

bibione teamBibione, Team/ © Claudia Casanova
+2
Written By
More from Claudia

Kayla Itsines e il fenomeno del social workout

Uno dei problemi principali per chi svolge attività fisica è spesso la...
Read More