ricominciare ad allenarsi
come ricominciare ad allenarsi con la carica giusta

Anno nuovo: come ricominciare ad allenarsi con la giusta carica?

L’anno nuovo inizia con tanti buoni propositi: c’è chi si pone piccoli obiettivi o chi aspira a grandi cambiamenti di vita. A prescindere dalla dimensione dell’obiettivo di ognuno, ciò che conta è la motivazione con cui si affronta ogni piccolo step. Uno dei buoni propositi più comuni è spesso “rimettersi in forma” o ricominciare ad allenarsi in modo costante. Ci siamo passati tutti: prima le cene pre natalizie con amici e colleghi, poi Natale, poi Santo Stefano… La sensazione del corpo appesantito non è piacevole e si cerca di tornare al top della forma nel minor tempo possibile.

Ma è anche vero che dopo aver oziato per tanti giorni è difficile rimettersi subito in moto e trovare la costanza come se niente fosse. Come riniziare con la motivazione e la carica giusta? Ecco qualche consiglio:

1) Fissare i propri obiettivi

Avere degli obiettivi chiari fin dall’inizio è fondamentale. La scelta dell’obiettivo determina la scelta della propria strada, e anche le difficoltà e le soddisfazioni che seguiranno. L’obiettivo dovrebbe essere ambizioso ma comunque raggiungibile. Può essere l’inizio di una nuova disciplina (ad esempio iniziare a fare yoga, crossfit, pilates, running o quello che preferite), o può essere relativo a uno sport in cui si vuole migliorare (una mezza maratona se ad esempio non si è mai arrivati ai 21 km, ecc.), o può essere di tipo fisico (perdere massa grassa, aumentare la massa magra, ecc.).

2) Iniziare un nuovo programma di allenamento

Questo ovviamente vale se non si sta già seguendo un programma di allenamento. Si dice nuovo anno nuovo workout! Le novità sono di per sé fonte di motivazione, quindi vale la pena sfruttarle. La scelta del workout è importante, perché in base alla lunghezza del programma ci accompagnerà nelle prossime settimane o mesi. La maggior parte dei programmi presenti in rete è a pagamento, e invece che cercare in tutti i modi di averli gratuitamente il consiglio è quello di acquistarli (o di pagare il canone delle varie fitness app). Questo non vuole essere il solito consiglio moralista, ma è una questione di motivazione: una spesa anche minima contribuisce alla buona riuscita del programma e soprattutto diminuisce le probabilità di abbandono.

3) Trova un compagno di workout

Non sempre è semplice trovare una persona con cui condividere lo stesso tipo di allenamento, ma ci si può provare. In due ci si dà forza a vicenda e si condividono tutti i momenti di difficoltà e i progressi. La scelta del compagno deve essere produttiva e non deve portare ad eccessive perdite di tempo. Se si trova il giusto equilibrio non si salta più neanche un giorno di palestra.

Allenamento in compagnia
Fitness Friends

4) Partecipa alle community online

Ogni disciplina, programma, workout ormai ha una propria community online. Che sia Facebook o Instagram, entrare a far parte di queste community ha un effetto positivo sulla motivazione. Si tratta di persone reali, con difficoltà e storie di successo reali. Le community sono utili anche per chiarire eventuali dubbi o confrontarsi sul percorso comune che ognuno ha intrapreso.

5) Inizia con una novità che non vedi l’ora di utilizzare

Può essere un nuovo outfit sportivo, le nuove scarpe da ginnastica, ma anche un nuovo activity tracker o un attrezzo appena acquistato. Deve essere un oggetto a cui si tiene e che si vuole utilizzare il prima possibile. Anche in questo caso si sfrutta la novità per iniziare carichi, e raggiungere al più presto la routine e la costanza.

Activity Tracker
Activity Tracker

6) Stabilisci il punto zero

Il punto zero è il punto di inizio ed è necessario per misurare i progressi e il raggiungimento degli obiettivi. E’ bene monitorare i cambiamenti del proprio corpo, non tanto con la bilancia e con le misure, quanto con le fotografie. Un chilo in più o in meno non sempre è significativo dal punto di vista dei progressi di allenamento. Le foto devono essere scattate sempre con lo stesso abbigliamento, le stesse inquadrature e la stessa luminosità. Le foto servono a noi stessi e non sempre ci si sente di condividerle, quella è una scelta personale. Ma il punto zero può essere anche legato a una performance sportiva: numero di burpees in un minuto, numero massimo di push ups consecuitivi, ecc.

Qualsiasi cosa scegliate è importante cercare sempre di finire quello che si è iniziato. Non rimandate mai ciò che volete fare o imparare. Questo è davvero il momento giusto!

Buon anno! 🙂

Allenamento
Come ricominciare ad allenarsi
+2
Written By
More from Claudia

Drink: quanto sudare per smaltire i brindisi

Le feste, i weekend e le ricorrenze speciali sono spesso occasione di bevute in...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *