NTC o Nike+ Training Club è una fitness app firmata Nike che offre allenamenti o programmi di allenamento personalizzati completamente gratuiti. NTC è anche una grandissima community fitness, che grazie all’utilizzo dell’app permette di dare un’occhiata agli allenamenti dei propri amici per trovare motivazione o competizione!
L’app NTC è stata completamente aggiornata e arricchita di contenuti e funzionalità. Per cui se l’avete già scaricata ma l’icona non è color giallo fluo e nero, dovrete prima effettuare l’aggiornamento. Se invece non l’avete ancora scaricata potete farlo da questo link: Nike NTC.
Con l’app NTC per la prima volta ho seguito un programma di allenamento completo utilizzando esclusivamente un’app e non le solite schede pdf o i video. Ed ecco la mia esperienza!
NTC: I primi passi per iniziare ad allenarsi
Per prima cosa è necessario scegliere la tipologia del programma tra:
- Primi passi (4 settimane di allenamenti bilanciati e guidati)
- Forma fisica (per perdere massa grassa e rimettersi in forma in 6 settimane attraverso allenamenti bilanciati e focalizzati sulla resistenza)
- Body weight (4 settimane per sviluppare forza e tono muscolare senza pesi)
- Gym strong (8 settimane per sviluppare forza corporea utilizzando dei pesi)
Indecisa fino all’ultimo, alla fine ho optato per FORMA FISICA. Cercavo un allenamento più o meno di quella durata, né troppo lungo né troppo corto, dove non servissero particolari attrezzi perché spesso mi capita di allenarmi anche fuori dalla palestra.
Per configurare e personalizzare il programma sarà necessario rispondere a una serie di domande come:
- Attrezzatura a disposizione (nessuna, base come manubri, palla medica tappetino, palestra completa)
- Numero di allenamenti a settimana (2-3, 3-4, 4-5, 5-6)
- Scegliere se includere la corsa (e sincronizzare le attività con l’App di corsa Nike NRC)
- Livello di attività misurato in ore alla settimana
- Dati personali (peso e altezza)
- Data di inizio
Come indicazione ho inserito 4-5 allenamenti alla settimana: di solito riesco a farli senza problemi, ma sapevo che nel periodo pre natalizio sarebbe stato sfidante; penso sia giusto impostare un obiettivo non facilissimo da raggiungere. Ho deciso anche di integrare la corsa per obbligarmi a correre anche sul tapis roulant, nonostante lo trovi veramente noioso, ma mezz’ora è un tempo sopportabile a cui ci si abitua facilmente.
(Non conosci ancora l’App NTC? Ne abbiamo parlato qui: NIKE+ TRAINING CLUB: WORKOUT PERSONALIZZATI E GRATUITI CON LA NUOVA APP NIKE NTC)
Dopo queste semplici domande, ecco che il programma è subito pronto!

NTC: come sono i workout?
Il primissimo allenamento che l’App propone si chiama PARAMETRO FORMA FISICA e dura solo 6 minuti. In realtà non si tratta di un vero e proprio workout, ma è una prova fisica intensa necessaria a misurare il proprio stato di forma. Lo stesso allenamento verrà riproposto a metà a e a fine programma per monitorare gli eventuali progressi.
Ogni settimana il programma si aggiorna e viene personalizzato in base ai feedback richiesti alla fine di ogni workout e al numero di sessioni effettuate nella settimana precedente.
Avendo deciso di integrare anche la corsa (cosa che consiglio vivamente a tutti) è stato necessario scaricare anche l’app NRC specifica per il monitoraggio delle sessioni di running, indoor e outdoor. Potete scaricarla qui gratuitamente: Nike NRC.
I workout sono di diversa tipologia e durata. La maggior parte degli allenamenti previsti da questo programma ha una durata pari a 45 minuti e gli esercizi sono basati sul tempo e non sul numero di ripetizioni. Ma mi è capitato di trovare anche allenamenti da 30 minuti o con esercizi basati sul numero di ripetizioni. In questo caso una volta finite le ripetizioni si deve toccare lo schermo dello smartphone per passare all’esercizio successivo. Personalmente trovo che questa modalità faccia perdere tempo e concentrazione.
Come previsto, nei workout non sono mai stati necessari attrezzi particolari. Mi è capitato di utilizzare solo i manubri, spesso anche in sostituzione della palla medica come consigliato dall’app. Rispetto ad altri programmi vengono proposti anche esercizi che richiedono spazi più ampi del solito metro quadrato, ma sono comunque fattibili in casa o in una palestra affollata.
E’ possibile inserire anche i workout extra App, anzi è consigliato per avere una migliore personalizzazione del programma.

NTC: la mia esperienza
Aspetti da migliorare di NTC:
-
Varietà degli allenamenti
Il programma si aggiorna e cerca di proporre i workout più adatti a ognuno di noi, ma in alcuni casi vengono riproposti gli stessi allenamenti o comunque allenamenti molto simili e/o composti dagli stessi esercizi. Come tipologia di movimenti e esercizi si può migliorare tanto sulla varietà; tuttavia questa è una problematica che si presenta nella maggior parte dei programmi di allenamento.
-
Volume della musica e della voce
La voce dell’App è utilissima per l’esecuzione degli esercizi, ma utilizzando l’app NTC insieme a Spotify spesso mi è capitato di non sentire quasi più la musica perché il volume della voce era nettamente più elevato. Sarebbe sicuramente utile poter modificare il volume della voce.
-
Impossibilità di modificare la configurazione iniziale del programma
Una volta impostati i parametri del programma non è più possibile modificarli. Se ad esempio mi rendessi conto di volermi allenare più o meno volte durante la settimana, l’unico modo per farlo è iniziare un nuovo programma. Tuttavia questo può essere visto anche come un aspetto positivo, che ci costringe ad andare fino in fondo seguendo le nostre scelte e i nostri eventuali errori iniziali. Disciplina!
-
Workout con numero di ripetizioni
Gli allenamenti basati sul numero di ripetizioni impongono di toccare lo schermo dello smartphone ogni volta che si termina un esercizio. Trovo molto scomoda questa modalità perché porta a continue interruzioni e distrazioni.
Punti forti di NTC:
-
Notifiche e incoraggiamenti
Le notifiche vengono sempre percepite come qualcosa di fastidioso da disattivare. In questo caso non fatelo! Gli incoraggiamenti arrivano sempre nel momento giusto e con le parole giuste, senza essere mai invadenti. Se seguite il programma vi farà davvero piacere riceverli.
-
Inserimento della corsa nel programma
Grazie al collegamento delle due App Nike è possibile integrare le proprie sessioni di running all’interno del programma. E’ un aspetto importante che rende il programma davvero completo e unico.
-
Spiegazioni degli esercizi sia video sia audio
La voce dell’App è molto utile per l’esecuzione degli esercizi: spesso indica anche gli errori da non fare e guarda caso sono quelli che stai facendo proprio in quel momento. Ogni esercizio viene spiegato anche con dei video molto chiari e dettagliati.
-
Possibilità di modificare e/o integrare il programma settimanalmente
Il programma è visualizzabile e modificabile settimanalmente. All’interno della settimana corrente è possibile aggiungere sessioni di allenamento o modificare i giorni assegnati a seconda dei propri impegni.
-
E’ GRATUITA
Non dimentichiamo l’aspetto più importante. E’ l’unica App di livello medio-alto completamente gratuita!
Prossimo step: provare gli altri programmi!
Buon workout!

Ciao Claudia, complimenti per il tuo blog. è la prima volta che lo visito. Non sapevo che l’app della Nike fosse gratuita. Sai per caso se si può collegare con altre app “health-related” tipo Yazio (https://www.yazio.com/it)?
Ciao volevo sapere se per ogni workout giornaliero, gli esercizi li avessi ripetuti più volte, per esempio tutto gli esercizi per 4 o 5 ripetizioni o se ti fossi attenuta al programma senza ripetere più volte.